1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema cerchi graduati eq2
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2018, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sinceramente agli inizi, con un umilissimo bresser da 13cm, li ho usati molto e con buoni risultati. poi starhoppare è più veloce una volta che si imapra, allora ho smesso. certo sono cerchi molto approssimativi, ma provare non fa male se si riesce a puntare qualcosa...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema cerchi graduati eq2
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2018, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono cerchi davvero piccoli ma se l'allineamento a polo è fatto bene consentono di avere una precisione attorno al grado, che è sufficiente se poi si usa un oculare a grande campo per trovare gli oggetti.

Sì, nelle montature più grandi c'è il goto ma il risultato è che così sei schiavo dell'elettronica, se resti senza alimentazione o la pulsantiera si guasta quelle montature sono praticamente inutilizzabili o quanto meno diventano scomodissime.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema cerchi graduati eq2
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2018, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
è un peccato che non le facciano più con i moti micrometrici anche se motorizzate. uno dei vantaggi del forcellone meade che ho preso è che ha anche i moti micrometrici e posso usarlo anche senza elettronica e senza allineamento, certo in altazimutale non è proprio il massimo, ma meglio che niente.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema cerchi graduati eq2
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2018, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per le risposte, mitici come sempre, sbagliavo la scala, utilizzavo quella di sotto... :oops: . Però è normale trovarsi con il telescopio al contrario alcune volte??
Cita:
che è sufficiente se poi si usa un oculare a grande campo per trovare gli oggetti.

Si utilizzo quello da 25mm
Cita:
Quelle della EQ-1 sono completamente inutilizzabili, immagino che per la EQ-2 non sia tanto diverso :think:

Si è vero fanno un po schifo, se li fanno....che li facciano bene..
Cita:
Vedo in firma scritto montatura AZ/EQ2 motor (A.R), non so cosa voglia dire AZ, certo non Alto-azimutale vero?

AZ si, sta per altazimutale. Praticamente posizionando l'asse A.R. a 90 gradi, l'asse di declinazione diventava l'altezza e quello di A.R. l'azimut.
Mi ero un po ispirato al concetto della AZ-EQ6 GT

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 30 marzo 2018, 10:35, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema cerchi graduati eq2
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2018, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 17:32
Messaggi: 195
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende da cosa intendi con "al contrario". Se il contrappeso sta più in alto del tubo, stai sbagliando qualcosa. Rileggiti il primo messaggio di Fabio. Se invece intendi la posizione a volte assurda che assume l'oculare, beh, è normale e tipico di un newton su equatoriale.

_________________
E la fine e il principio erano sempre lì
prima del principio e dopo la fine.
E tutto è sempre ora.

Thomas Stearns Eliot


Dobson GSO 10'' Deluxe (Copernico)
Skywatcher 114/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema cerchi graduati eq2
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2018, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come ti ha detto Fabio (e contrariamente) a quello che ti ho detto io, se il contrappeso e' più in alto, stai puntando usando il percorso sbagliato. Ossia ruoti in senso orario invece che antiirario (o viceversa) l'asse della montatura. Se punti a mano e la montatura non è libera di muoversi può capitare di doverlo fare, i goto non lo fanno mai, se fai starhopping viene istintivo non farlo, ma si può sbagliare se gli oggetti sono quasi al meridiano.

edit.
però il problema non è contrappesi su o giù, ma "ho puntato non ho puntato"... avendo usato il "giro inferiore" cioè per l'emisfero sud, non dovresti essere riuscito a puntare niente... :) direi che la questione principale dovrebbe essere questa.
si può essere anche un po' empirici: se imposti l'AR su un oggetto noto e vuoi puntare un oggetto che non vedi ad occhio nudo e sai grossomodo in che posizione si deve trovare (quale costellazione, dov'è quella costellazione e dove si trova rispetto all'oggetto che hai puntato) appena muovi la montatura per cercare l'oggetto nuovo dovresti capire se si sta muovendo nella direzione giusta... io facevo così: non ricordavo mai (non sono molto sveglio) quale delle due serie orarie fosse quella da utilizzare (idem con i cerchi di declinazione che hanno un andamento ciclico), ma avevo un'idea della direzione che la montatura avrebbe dovuto fare. quindi dopo un tentativo mi riorientavo.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema cerchi graduati eq2
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2018, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Update: ieri sera tra una portata e l'altra :rotfl: sono riuscito a stazionare il telescopio più o meno con la polare, in quanto non la vedevo per pochissimo. Detto ciò punto una stella nel grande carro e inserisco le coordinate sull'asse di A.R., e poi provo a puntare stelline random giocando con le coordinate (usando l'asse di A.R. superiore), e funzionava. Ovviamente sulla declinazione non era perfetto in quanto avevo allineato un po maluccio. Ma funzionava.

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema cerchi graduati eq2
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2018, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se punti stelline random come fai a essere sicuro? Punta stelle facili, luminose e riconoscibili anche nel cercatore :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema cerchi graduati eq2
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2018, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ora non ricordo i nomi ma li ho viste su un programma "star walk" e la posizione era corretta

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema cerchi graduati eq2
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2018, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok, :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010