Cita:
mi conviene diaframmare l'apertura del tubo lasciando un foro da 90 ecco che in questo modo il newton diventa da f5 a f11 e grazie al passaggio minore di luce dovrei avere immagini più contrastate...
Lessi però che scendendo di diametro si perde un po in quanto a resa dei colori, nel senso che con piccoli diametri si vede "quasi" in scala di grigi, con diametri più generosi si ha una migliore percezione del colore.
In teoria quindi un altra buona ragione per restare sul newton, ma siccome vorrei alimentare la tua indecisione.....se io avessi solo un newton lo comprerei un rifrattorino di quelli progettati bene a lunga focale per i pianeti

, lo terrei sempre montato per osservazioni mordi e fuggi, e nel caso di serate particolarmente belle, monterei l'ambaradam del pezzo da novanta.
Ti consiglio se lo compri usato di avere la faccia tosta e fare il test del cartoncino per vedere se è ben collimato, ovviamente oltre i vari controlli sul fuocheggiatore.
