1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 134 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 19:34
Messaggi: 218
Località: Mestre
Astrocurioso ha scritto:
Caeles ma hai l'opportunità di spostarti? Se sì metti tutto in una borsa e sali su su su su........fino a lasciarti la nebbia alle spalle.

La possibilità di muovermi ce l'avrei anche :wink: , sono automunito, il problema è che le montagne distano da casa mia minimo una cinquantina di chilometri, e fino a laggiù è tutta pianura e nebbia padana... :(
Sai, magari partire e una volta arrivato trovar il cielo coperto penso mi aumenterebbe LEGGERMENTE di più il nervoso... :roll:

La cosa che più mi fa imbufalire è che non c'è mai stato un periodo così lungo di nebbie. Sto iniziando a credere che la sfiga del neo-astrofilo sia una cosa reale.. :?

Comunque sai che faccio? Ora apro un bel 3d e vi ci raccolgo i miei "vicini di casa", e sento un pò loro da dove osservano in questo periodo e dove vanno quando voglion trovare cieli cristallini! :D


Sirius09 ha scritto:
Mi dispiace tanto per la nebbia Diego... Pensa che ieri mentre osservavo con il 12x50 e ho trovato M31, pensavo: adesso Diego con il 25x100 chissà cosa vede... Purtroppo da te c'era la nebbia...

Ma non scoraggiarti, i veri astrofili si notano dalla loro grande volontà... Vedrai, quando finalmente avrai le condizioni ottimale, averle attese così a lungo ti darà una soddisfazione ancora più grande...

Eh eh, ahimè in quel momento vedevo Stellarium... :roll:

Si, hai ragione Sirius, devo pensarla così!! :)

Nonostante avessero previsto pioggia per oggi, in questo momento qui c'è un cielo favoloso, si vedono addirittura sullo sfondo le montagne (Monte Grappa & Co.).
Voui che anche stasera si riempia tutto di nebbia o addirittura piova?
...si, stasera si riempirà tutto di nebbia o addirittura pioverà! :lol:

Ma come dice Pelù: 8)
SE LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE, CHI VISSE SPERANDO MORI' NON SI PUO' DIRE!
...no, no, non te lo do l'anello, no, no, scordateloooo.... mi sento freddo, paralizzato-oooh, praticamente, incatenato-oooh!

Scusate ma mi son fatto prendere, eh eh.. :P

Dai, sono fiducioso, vedremo stasera come andrà ragazzi! :wink:

_________________
I cieli sono stati il motore della scienza dell'uomo per millenni, fulcro delle sue speranze e dei suoi sogni per il domani.. (J.B. Sellers)

- Astrotech 25x100 FB su treppiede con joystick per il puntamento.
- Bresser Skylux 70/700 su EQ.3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
La possibilità di muovermi ce l'avrei anche , sono automunito, il problema è che le montagne distano da casa mia minimo una cinquantina di chilometri, e fino a laggiù è tutta pianura e nebbia padana...
Sai, magari partire e una volta arrivato trovar il cielo coperto penso mi aumenterebbe LEGGERMENTE di più il nervoso...

La cosa che più mi fa imbufalire è che non c'è mai stato un periodo così lungo di nebbie. Sto iniziando a credere che la sfiga del neo-astrofilo sia una cosa reale..

Comunque sai che faccio? Ora apro un bel 3d e vi ci raccolgo i miei "vicini di casa", e sento un pò loro da dove osservano in questo periodo e dove vanno quando voglion trovare cieli cristallini!


Sai quante volte mi è capitato di farmi 75km e poi quando sono arrivato ho trovato condizioni meteo improbe, costringendomi a tornare a casa deluso.... L'ultima volta è stata domenica sera, 150km di strada e un paio d'ore perse inutilmente.

L'unica è fare come dici, cioè di trovare qualche altro astrofilo con cui condividere le uscite. Almeno in due o più persone male che vada si va a bere una birra!

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
A proposito, qual'è il posto più buio che posso trovare in Brianza? Conoscete dei siti di astrofili nella mia zona? Io praticamente sono tra Monza e Vimercate.

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io in genere vado al Passo del Giovà insieme a qualcuno del circolo che frequento. Non è proprio comodissimo, ma finora il cielo è sempre stato da favola!
Io frequento il Circolo Astrofili di Milano, se ti fa piacere potresti fare un salto.
Ecco il sito: http://www.astrofilimilano.org/index.php
Non è proprio dietro casa tua, ma mi sono trovato benissimo con loro :D

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Grazie Harij01... Io ho frequentato e ho contatti con il gruppo astrofili di Cernusco sul Naviglio, a circa 15 o 20 km da casa mia, solo che per motivi di lavoro non riesco a frequentarlo con costanza... In ogni caso cercherò il Passo del Giovà... E' forse in provincia di Lecco? Forse mi sbaglio...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 19:34
Messaggi: 218
Località: Mestre
sbab ha scritto:
Sai quante volte mi è capitato di farmi 75km e poi quando sono arrivato ho trovato condizioni meteo improbe, costringendomi a tornare a casa deluso.... L'ultima volta è stata domenica sera, 150km di strada e un paio d'ore perse inutilmente.

L'unica è fare come dici, cioè di trovare qualche altro astrofilo con cui condividere le uscite. Almeno in due o più persone male che vada si va a bere una birra!

Sbab

Se dovesse capitarmi 'na cosa del genere tirerei tanti di quei "rosari" che non ti dico :mrgreen:

La cosa migliore e andare in compagnia, infondo almeno se è brutto, come dici una bella birra in compagnia e la serata non è affatto rovinata :wink:

Ieri pomeriggio comunque puntuali son tornate le nuvole, e da ogi a chissà quando pioverà (ha già iniziato).... spero che il mio serbatoio di pazienza abbia carburante a sufficienza :?

_________________
I cieli sono stati il motore della scienza dell'uomo per millenni, fulcro delle sue speranze e dei suoi sogni per il domani.. (J.B. Sellers)

- Astrotech 25x100 FB su treppiede con joystick per il puntamento.
- Bresser Skylux 70/700 su EQ.3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Per stasera si prevedono schiarite su tutto il Nord... Se non tornano le nebbie, potrebbe andarci bene, speriamo...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cielo sereno stanotte sul tardi, anche se è molto variabile e quindi poco affidabile:

http://www.fallingrain.com/world/IT/9/Milano.html

In genere è molto affidabile la previsione di nuvolosità da quel sito, almeno sul breve periodo.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il passo del Giovà si trova molto a sud di Pavia, praticamente è quasi al confine tra Lombardia e Liguria.
Le nubi di ieri sera erano a causa mia: è arrivato l'mc90 (l'ho chiamato Birillo) e avevo intenzione di provarlo la sera :D

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Ah, troppo lontano a sud di Pavia... Se ci vado una sera alla settimana, con i soldi che spendo in benzina mi comprerei un osservatorio astronomico...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 134 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010