Fabio_bocci, pensavo di posizionare il foro tra una razza e l altra.. in maniera da evitare il secondario e l incontro dello spider ovviamente. Non so se comporti qualcosa avendo il foro decentrato...

in teoria avendo il primario parabolico dovrebbe in ogni caso convogliare il fascio di luce al secondario e anche non dovrei più vedere l immagine dello spider e del secondario riflessa sull'oculare... booo da provare. È solo una mia ipotesi...
Davidem27, non ho mai calcolato la percentuale di ostruzione del mio strumento, il secondario ha una cella piccola, lo stretto necessario per sostenere lo specchio, lo spider invece è un po' più spesso dei classici newton 200-1000 per esempio skywatcher che sono di lamierino finissimo... ma questo per contro mi crea una leggera ostruzione in più ma per pro, è super solido come supposto. Impossibile da piegare con le dita armeggiando sul secondario.
Davidem27 per quanto riguarda il contrasto, se guardo la luna piena con il mio newton mi acceca e vedo pochi dettagli, se la guardo con il mak di un mio amico è meno abbagliante e scorgo più dettagli.. non so se è una questione anche di contrasto grazie al minor passaggio di luce...


Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk