1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cambio casa - cambio tele?
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2018, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2012, 12:53
Messaggi: 70
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti!
Ho cambiato casa e purtroppo non posso più utilizzare il dobson, perchè nella nuova casa non c'è una terrazza adeguatamente ampia per poterlo muovere e per poter osservare qualcosa. Causa peso ed ingombro non mi è nemmeno facile portarlo nel parco sotto casa a fare qualche osservazione :? Inoltre, le uscite osservative sotto cieli bui (in montagna per me) sono molto rare, una all'anno al massimo.
Ho quindi avuto al tentazione di vendere il dobson 200 e di comprare un tele con un diametro e lunghezza minore. Così facendo, sebbene ciò mi comprterà una riduzione del numero di oggetti osservabili, mi permetterà di vedere più volte e magari di portarmelo dietro in più occasioni, tenendolo nel bagagliaio della macchina.
Che devo fare?
- vendo dobson e compro tele minor diametro e lunghezza, consapevole che potrò vedere "meno" ma più volte
- tengo il dobson e lo uso poche volte ma quelle volte vedo "di più"
considerando che faccio un pò di tutto: pianeti e deep sky (limitatamente al luogo in cui mi trovo)

Grazie dell'attenzione e dei vostri consigli :ook:

_________________
[size=85]Osservo con:
gli occhi, fondamentalmente, ed alcuni vetri che metto loro davanti. Gli occhiali per il giorno e il telescopio per la notte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio casa - cambio tele?
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2018, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel tuo caso mi prenderei un bel C8 su una montatura "Evolution". Sulla medesima montatura ci puoi mettere anche un corto rifrattore o un Lunt 60 per osservare il Sole. Il tutto sta benissimo in una terrazza. In ultimo è anche una soluzione facilmente trasportabile anche quando si va in vacanza. Ah, il C8 è dello stesso diametro di un Dobson 200...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio casa - cambio tele?
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2018, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
quoto, ma dipende dal budget. ad ogni modo, se il budget no lo consente, si, vendi (a malincuore, capisco) il dobson e prendi un telescopio che tu possa usare di più, in caso contrario finiresti con l'osservare una o due volte all'anno, oppure a non osservare del tutto.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio casa - cambio tele?
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2018, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2012, 12:53
Messaggi: 70
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie dei vostri consigli

_________________
[size=85]Osservo con:
gli occhi, fondamentalmente, ed alcuni vetri che metto loro davanti. Gli occhiali per il giorno e il telescopio per la notte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio casa - cambio tele?
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2018, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi associo

Inutile tenere un tele per usarlo una volta l'anno.

Su cosa prendere, dipende dal budget. Con un C8 su montatura adeguata, saresti a posto da casa e non rimpiangeresti il tuo dobson in montagna.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio casa - cambio tele?
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2018, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con gli altri, se poi il budget è limitato potresti vendere il dob e rivolgerti all'usato, uno SCT 8" lo si trova sempre a poche centinaia di euro e SE si tratta di solo visuale basta una EQ5, già con una HEQ5 saresti a posto anche volendo mettere in parallelo un telescopietto da campi larghi.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio casa - cambio tele?
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2018, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Pienamente d'accordo anch'io

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio casa - cambio tele?
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2018, 8:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi unisco al coro di consigli per il C8.
Su astrosell c'è poi un'offertona per un meade lx10 8" su forcella. Dal balcone è il telescopio ideale.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010