Vi presento un'immagine fresca di ripresa (non che abbia finito le vecchie

) in cui ho voluto sperimentare un classico della ripresa L in bin 1 e RGB in bin 2.
Il soggetto, un classico globulare in Boote ( o bifolco

), è decisamente meno maneggiabile dei più noti M3 o M13 causa magnitudine e dimensioni decisamente più modeste.
Ho raccolto 32L da 600s in bin 1 mentre l'RGB è composto da 12/12/10 pose da 300 sec in bin 2.
Ho lasciato l'immagine un po' "granulosa" visto che in zona ci sono molte deboli stelle che un denoise avrebbe ammazzato.
Dati completi e fullres su astrobin
https://astrob.in/339347/0/E la versione x il forum
Allegato:
NGC5466.jpg [ 519.66 KiB | Osservato 841 volte ]