davidem27 ha scritto:
Matteo, curi sempre la collimazione del newton e sei sicuro di averlo collimato bene?
Se lo conservi al chiuso, in casa, ci osservi poco dopo che lo tiri fuori?
So beh la Collimazione è ok l'ho controllata anche 2 giorni fa che c'era un buon seeng. Per il resto lo tengo sempre fuori lo strumento, sotto ad un terrazzo in posti verticale coperto con un apposito k-way in nylon... quindi posso dire che è sempre acclimato a dovere... però essendo uno strumento aperto, soffre di turbolenza e vedere Giove o peggio Saturno con la turbolenza, anche se minima, porta via dettagli... ed essendo f5 è meno contrastato rispetto ad un f11 quindi i dettagli sono meno percepibili... mia opinione personale, magari mi sbaglio... non ho mai guardato dentro ad un rifrattore. In allegato ho messo 4 foto della Luna di 2 giorni fa... ho usato 2 barlow in cascata per un totale di 4.5x quindi una focale di 4 metri e mezzo, i dettagli non sono male quindi la Collimazione è acclimatura ci sono, è la turbolenza che mi frega...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180327/865f93cd6fcfb681e27ebb95def0b465.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180327/d0bc5f3aa89b045ac2bbbeb6cb210972.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180327/fabde1c301f1ff6797963dcd3b30bce2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180327/0275368f76e4751341b412e8c69239e9.jpgInviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk