1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2018, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ieri sera sono rincasato alle 00:10 dopo una riunione fiume... sedutomi sul divano accanto alla dolce metà dormiente sono stato colto immediatamente dalla voglia... di imitarla! Ci si sveglia entrambi di soprassalto alle 03:45!!! Lei va nel lettone ed io scendo a buttare la spazzatura e avvio la lavastoviglie... ormai son freddo e quasi razionale e, notando il cielo serenissimo e trasparente, afferro l'ottantino ED su Vixen Portamount e "lo esco" sul balcone che dà a Sud puntando in binoculare ad 82x lo splendente Giove... manco le bande si distinguevano tanto era esagerato il bollore!!! E Saturno (ancora basso per la verità) sembrava un globo rotondo ed uniforme e sfumato!
Conclusione : lettone alle 04:10!!! :D

Raramente ho incontrato un seeing tanto ciofecoso!!! :(

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2018, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
'Naggia :facepalm:
Dalle mie parti è davvero un brutto periodo per osservare da un mese abbondante a questa parte....speriamo si aggiusti che nella stagione calda abbiamo di che rifarci :ook:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2018, 14:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma tieni l'ottantino montato in casa?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2018, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Sì, certo, in sala accanto alla porta finestra, così come il C8 sulla Sphinx!!! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2018, 14:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che brave le tue bimbe... :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2018, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' già qualche giorno che il seeing è abbastanza fetente, tanto che ieri dopo aver dato una veloce occhiata alla Luna ad alti ingrandimenti (n'zomma alti, tanto per dire), ho messo via il tubo e preso il 30x80, per godermi il nostro satellite nel bel mezzo delle Iadi e a qualche grado da aldebaran, in questo caso binocolo 1 - telescopio 0.

Oggi, son rincasato prima dal lavoro, apparecchio il Milo e punto Venere col Sole ancora sopra l'orizzonte di circa 5° e Mercurio dopo il tramonto, ma osservazione abbastanza deludente, il seeing era talmente scarso (antoniadi IV/V) che di Venere non sono riuscito ad apprezzare la fase gibbosa (pareva una palletta e basta), ovviamente piu facile con mercurio (falcetta abbastanza pronunciata) ma un ribollire continuo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2018, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Si anche io provato Venere e Mercurio stasera, osservazione improponibile. Mercurio si sta abbassando molto velocemente, ieri era alto quanto Venere oggi l'ha superato mostrandosi ben piú basso.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010