Domenico1984 ha scritto:
Quindi mi vien da dire, il tanto rinomato rumore di lettura ecc ecc è in pratica una trovata pilublicitaria.
A questo punto chi me lo fa fare a scattare migliaia di pose brevi a Gain sparati che così facendo diminuisco drasticamente la dinamica ? Posso fare la stessa cosa con Gain 0 massimo rapporto di dinamica rumore notevolmente più piccolo (xke occuperà appunto una scala dinamica più esigua) guadagnando una profondità di immagine maggiore e maggiori variazioni di tono... sbaglio qualcosa? sui cmos non ancora ci capisco granchè!
La posa breve è per ottenere più risoluzione, sommando
tantissime pose brevi la dinamica la recuperi.
Con pose lunghe una cosa del genere non la fai (a parità di strumento, camera e cielo si intende):
http://astrophoto17.eklablog.com/m1-dan ... a135296512La scelta del gain dipende dunque anche da cosa voglio ottenere. È un grado di libertà in più che mi dà una grande versatilità d'uso della camera stessa, libertà che il CCD non riesce a dare per sua stessa natura tecnologica.
Mauro