1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 1:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rosetta Hubble palette
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2018, 1:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono riuscito a trovare il tempo per elaborare la versione completa della ripresa narrow della rosetta con anche il canale SII.
Devo dire che trovo queste versioni narrow piuttosto divertenti da fare oltre a dare una visione diversa del soggetto.
Ho cercato di emulare la versione classica di questo schema di colori, quindi stelle viola e via dicendo, la complessità della struttura è, imho, maggiormente godibile in versione fullres (anche se qualche pecca si fa notare) che potete trovate, come sempre, su astrobin https://astrob.in/338373/0/ con relativi dati.

Ed ecco la versione ridotta per il forum (sono 6x SII, 11x Ha e 7x OIII, tutte da 20 minuti).

Allegato:
Rosette_Nebula_RGB_ Hubble ver1.jpg
Rosette_Nebula_RGB_ Hubble ver1.jpg [ 783.46 KiB | Osservato 1976 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta Hubble palette
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2018, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il dettaglio è sicuramente migliore rispetto alla precedente immagine, ma i colori non mi fanno impazzire.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta Hubble palette
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2018, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Il dettaglio è sicuramente migliore rispetto alla precedente immagine, ma i colori non mi fanno impazzire.

Cristina

Spiega spiega che sono in fase apprendistato :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta Hubble palette
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2018, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il dettaglio (che è quello che conta) è notevolissimo. I colori forse non sono come quelli che fano altri astrofotografi, ma tanto si parla di falsi colori quindi...

Per me è bellissima!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta Hubble palette
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2018, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Teo66 ha scritto:
cfm2004 ha scritto:
Il dettaglio è sicuramente migliore rispetto alla precedente immagine, ma i colori non mi fanno impazzire.

Cristina

Spiega spiega che sono in fase apprendistato :D

No, no, niente da spiegare, è solo una questione di gusti estetici.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta Hubble palette
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2018, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me la Hubble palette :thumbup: molto, e il dettaglio e' :shock:
Quindi :clap:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta Hubble palette
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2018, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15912
Località: (Bs)
E' splendida per dettaglio. :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Penso che Cristina alludesse alle stelle fucsiose (color fucsia) ... :think:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta Hubble palette
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2018, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti e suggerimenti.
Riguardo al fucsioso/magentoso è una risultante tipica di questa combinazione dopo aver riportato l'immagine ad un certo equilibrio (appena combinata è verde ramarro o ghezz che dir si voglia).
Forse nella mia è un po' eccessivo, ne metto anche una versione un po' calmierata :D
Allegato:
Rosette Hubble ver2.jpg
Rosette Hubble ver2.jpg [ 728.13 KiB | Osservato 1871 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta Hubble palette
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2018, 6:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5232
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Naaa a me non piace per niente, elaborazione aggressiva, rumorosa, colori manco a parlarne e dettaglio 0!! :rotfl:

...semmai un giorno riuscirò vagamente ad accostarmi ad una foto così mi sentirò decisamente appagato...semmai... :bino: ...semmai... :clap: :clap: :clap:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta Hubble palette
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2018, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2017, 12:29
Messaggi: 128
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Teo bella foto e bel dettaglio, per le stelle devi ancora lavorarci su perché di scatti in Hubble Palette con le stelle cromaticamente corrette ce ne sono e la tua foto secondo me ha un gran potenziale.

_________________
ZENIT Observatory
https://www.flickr.com/gp/paolodesalvatore/4139eo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010