E perchè mai dovrei incaxxarmi?
oag sta per off-axis guider, ossia guida fuori asse...per abbreviare.
La sequenza che ho menzionato sarebbe quella di montaggio del riduttore/spianatore abbinato alla guida fuori asse e alla fotocamera e per far sì che il riduttore faccia il suo lavoro e renda il campo del c8 piano fino ai bordi è necessario che la distanza tra il sensore della fotocamera e il riduttore sia rispettata (backfocus, dichiarato dal costruttore). Questo serve saperlo a prescindere che tu usi una guida fuori asse o un telescopio in parallelo.
Non avevo per nulla idea che fossi alle primissime armi e sarebbe stato meglio un telescopio meno impegnativo per cominciare ma il C8 ce l’hai e vale la pena provare per capire, però anche io ti direi di accantonare per ora la guida fuori asse e sperimentare quella in parallelo.