1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M82 Ha-LRGB
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2018, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2017, 12:29
Messaggi: 128
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buonasera a tutti, finalmente dopo mesi sono riuscito a pubblicare una foto che un po' per mancanza di tempo, un po' per pigrizia non ho mai finito di elaborare.
Si tratta di M82 o Galassia Sigaro nelle costellazione dell'Orsa Maggiore, questa galassia presenta dei particolari filamenti che dal centro si allungano verso l'esterno molto difficili da tirare fuori se non si sta sotto un cielo decente.
Ho cercato di metterli in evidenza combinando il canale H-alfa con LRGB e qualcosina è uscito fuori, ma giusto qualcosina considerando le 15 ore di integrazione solo in H-alfa.

I dati di ripresa sono nelle info della foto

link in alta risoluzione:

Immagine


Allegati:
M82 forum.jpg
M82 forum.jpg [ 1.07 MiB | Osservato 1992 volte ]

_________________
ZENIT Observatory
https://www.flickr.com/gp/paolodesalvatore/4139eo
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 Ha-LRGB
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2018, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella :thumbup:
Sarebbe anche interessante (se ne hai voglia) mettere la versione b/n del h-alfa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 Ha-LRGB
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2018, 10:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre lavori molto belli i tuoi Paolo. In questo caso avrei tenuto il fondo un pelino più chiaro e forse i getti si sarebbero visti con maggior evidenza. Dettagli comunque e potrebbe anche essere solo questione di monitor.

Mi accodo a Teo66: 30x1800 secondi :shock: , vorrei vedere la profondità raggiunta in ha e quanto estesi sono i getti!!!

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 Ha-LRGB
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2018, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2017, 12:29
Messaggi: 128
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Mauro, grazie Teo.

Sinceramente mi aspettavo qualcosa in più anche io vista l’integrazione, ma bisogna tener conto che fotografo da un cielo troppo cittadino per questo soggetto e forse l'aver provato Luminanza e H-a in bin 1 non è stata una grande idea, ma volevo provare visto che di solito scatto sempre in bin 2.
Stavo valutando di passare alla G2 4000 per avere un campionamento più adeguato, ma per il momento è solo un'idea.

Comunque tra stasera e domani pubblico anche l'H-a che mi avete chiesto.

_________________
ZENIT Observatory
https://www.flickr.com/gp/paolodesalvatore/4139eo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 Ha-LRGB
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2018, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15913
Località: (Bs)
:clap: Quoto :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 Ha-LRGB
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2018, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 Ha-LRGB
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2018, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2017, 12:29
Messaggi: 128
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie di nuovo.

Questo è il canale H-a solo integrato e stretchato


Allegati:
m82 ha 2.jpg
m82 ha 2.jpg [ 295.22 KiB | Osservato 1875 volte ]

_________________
ZENIT Observatory
https://www.flickr.com/gp/paolodesalvatore/4139eo
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 Ha-LRGB
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2018, 22:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bel lavoro, proverei anche io a tenere il cielo leggermente più chiaro per cercare di evidenziare ancora di più i deboli filamenti Ha.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 Ha-LRGB
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2018, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Hai prodotto un grande sforzo, realizzando un'immagine piacevolissima, da un sito indubbiamente poco "collaborativo".
Ti rinnovo anche qui i miei complimenti. :thumbup:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 Ha-LRGB
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2018, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao immagine stupenda,complimenti !!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010