Ciao a tutti, innanzitutto grazie per le risposte, premetto che volevo dire DC-DC, un errore di distrazione
Per quanto dice Ivaldo lo sapevo ma me ne ero completamente scordato in quanto sulla ebike il computer impedisce che si scarichi sotto il 10% e interrompe e quindi questo è il più grosso problema da risolvere perch+ non voglio buttar via una batteria che costicchia mica poco.
Un voltmetro potrebbe andare bene, ma capire quando è al 10/20% non è mica facile.
6,5 Ah potrebbero forse anche bastare per 4 ore, anche perchè ben difficilmente faccio delle sessioni più lunghe.
Sul discorso dei 18 Ah una volta trasformato il voltaggio non ho cognizione di causa per dire la mia, ma ricordo benissimo che con la mia precedente ebike avevo una batteria da 48V da 11Ah e durava di più di quella della bici di mia moglie che era da 36V e sempre da 11Ah, notare che io peso 82 kg e lei 53 e pedala meno di me, vorrà dire qualcosa?
Comunque se non trovo il sistema di capire come interrompere sotto il 20% di carica non la rischio.
La scheda trasformatore DC-DC è buona anche se non ce l'ho qui per vedere il marca e modello, è una di quelle che ho usato per la power tank autocostruita che mi dava 13,8V an che quando la batteria scendeva a 12V e lavora da 36V a 5V
Ci vuole un circuito che quando arriva la batteria ad un certo voltaggio interrompa l'erogazione, non so se ne vendono di già fatti.
Ci sono i comparatori a Led che danno a grandi linee la carica rimasta, ma se sei impegnato ad osservare puoi anche dimenticartene.