1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fenomeno misterioso
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2018, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4079
Secondo voi di che si tratta? Avete mai visto un tale fenomeno personalmente?

Attenzione, c'è pubblicità:

http://video.corriere.it/cos-quella-cos ... c77108475f

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fenomeno misterioso
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2018, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non ne ho la più pallida idea... e non ho mai visto nulla di simile.
tu hai qualche idea?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fenomeno misterioso
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2018, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4079
Nemmeno io, posso solo andare per esclusione: non sono ufo, non sono aeromobili
(aeri, elicotteri, droni e &), non sono meteore, non è un fenomeno astronomico,
non sono nuvole o similia.

La ripresa è stata fatta alle 4 di notte locali in diretta e quindi non poteva trattarsi di una
trovata pubblicitaria (sarebbe venuto fuori entro la fine della trasmissione).

Non rimane, quando si pulisce la sabbia rimane l'oro (se c'è), che l'artefatto
televisivo, la polvere sfuocata che vola, e roba simile, ossia niente di (grande) materiale,
ma qualcosa di minuscolo che distorce/riflette la luce.

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fenomeno misterioso
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2018, 15:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fuochi d'artificio in lontananza?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fenomeno misterioso
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2018, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Semplice, sono fuochi d'artificio visti attraverso ad una lente gravitazionale (ora va molto di moda).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fenomeno misterioso
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2018, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
A fine articolo viene riportato

Cita:
Non si tratta di alieni o roba simile, bensì “di un gregge di gabbiani” (Facebook/Fox6)


!?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fenomeno misterioso
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2018, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4079
E' perfettamente possibile anche se il "gregge" di gabbiani non l'avevo mai sentito, stormo si, gregge :rotfl:
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fenomeno misterioso
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2018, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avevo pensato a qualcosa di piccolo "ammassato" in grandi quantità, ma era difficile stimare distanze e dimensioni così non ho pensato al gregge di volatili :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fenomeno misterioso
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2018, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15779
Località: (Bs)
Mi ricordano quegli ectoplasmi che tracciano i cerchi nel grano,
ma propendo per dei sapienti riflessi sulla superficie interna dei vetri.
:think:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fenomeno misterioso
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2018, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che il fenomeno misterioso non è piu misterioso e soprattutto è completamente OT per la sezione Scienze Astronomiche, chiudo il 3D.

Se volete continuare a parlarne potete riaprirlo al bar, come sempre per chi non vi fosse iscritto ecco le procedure di accesso al cafè ► viewtopic.php?f=13&t=42381

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010