Bisogna considerare che il peso da solo non dice tutto, molto importante è il momento d'inerzia, perchè uno S.C. o un R.C. che è corto ha il peso concentrato, mentre un lungo rifrattore ha il peso alle estremità. A parità di peso oscilla molto di più il lungo rifrattore. Poi va considerata la focale con la quale si fotografa, perchè da quella dipende l'entità del "mosso". Se si montano due strumenti da 10 kg, uno con focale di un metro ed uno con focale di 3 metri sarà molto più sensibile alle vibrazioni quello che lavora alla focale più lunga, analogamente a quello che succede con una normale macchina fotografica tenuta in mano. Quindi una montatura magari potrebbe funzionare benissimo con un setup da 20 kg ma con una focale di 600 mm e male con un setup di 10 kg ed una focale di 3000 mm. Sono casi estremi, tanto per capirsi.
_________________ “Ciò che non ha termine non ha figura alcuna” Leonardo da Vinci
|