1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per le risposte ed i commenti, è bello trovare molte persone e poter condividere i pripri lavori con consigli e critiche,
mi correggo per il tempo di posa, che sono 3 x 60 min e 5 x 30 min e a parte la luna piena, purtroppo da dove riprendo io dalla postazione fissa di casa, c'è sempre costantemente forte umidità, che inizia tutte le sere subito al tramontare del sole, le uniche sere più limpide sono quando c'è vento forte, tant'è che ieri sera con il vento forte ho ripreso con una buona trasparenza, poi durante questa ripresa c'erano nuvole di passaggio, che mi costringevano a tappare per non perdere la posa da 60 min, e visto che era ancora poco, a 5 metri dalla mia postazione c'è un bel caminetto, che è acceso tutte le sere, e spero sempre che il vento soffi dal lato opposto :evil: quindi pensate l'incavolatura, ma come posso voglio fare qualche altra posa con le condizioni atmosferiche migliori.
X Vittorino, ho fatto pure la fiamma, la posterò a breve.
X Giuliano, non ho capito neanch'io quell'alone, non credo sia cromatismo.
X Paolo, ho risposto prima per le condizioni di ripresa.
X Gio, non ho mai usato il DDP, uso la maschera di contrasto in PS, non uso nessun filtro di maxim, non ho capito ancora il funzionamento.
X Joe l' effetto è strano lo avevo notato, ma conosco molto poco maxim, se puoi magari in un messaggio privato mi spieghi qualcosina non mi dispiacerebbe affatto, grazie.
X Gianni, ci vediamo in sede e ti mostro i file, se puoi porta il tuo pc, perchè il mio è peggio del mulo, comunque lo porto lo stesso il mio.
X Alessandro, se riesco posto i file grezzi e quelli normalizzati, come capisco come inserirli, così anche per chi vuole cimentarsi a fare prove di elaborazione può farlo.
X Andrea e Franco, grazie anche a voi, certo ora che ho completato (non ancora tutto) la postazione fissa, la tentazione è forte dato che non devo montare niente, apro il tetto e via :lol:
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010