fabio_bocci ha scritto:
Non conosco il Polemaster, ma suppongo che sia come puntare una stella col canocchiale polare, vede una stella...
Non è possibile sbagliare la Polare col Polemaster in quanto il software ha una maschera con la posizione di 5 stelle attorno alla polare e bisogna posizionare le stelle intorno alla Polare in questa maschera, è praticamente impossibile sbagliare!
emazzoni ha scritto:
Simone Martina ha scritto:
Se è stata una rotazione della camera, l'unica spiegazione che mi viene in mente è che un cavo si sia incastrato da qualche parte: in questo moto la montatura, ruotando, ha tirato il suddetto cavo il quale ha fatto girare la camera in maniera uniforme (alla velocità siderale).
per 3 volte consecutive anche dopo avere posizionato il tele e ripuntato l'oggetto per nuove pose? la vedo dura
Allora in realtà la foto postata è quella relativa al primo tentativo, negli altri 2 tentativi ho fatto solo pose da 30 secondi, ma già si intravedeva agli angoli un po di rotazione, per cui ho rinunciato... anche perchè ero parecchio contrariato!
Ad ogni modo ho la cattiva abitudine di far passare il cavo usb della camera guida dietro la ruota portafiltri della CCD per cercare di evitare le folate di vento... non vorrei fosse stato lui il colpevole, anche se lo faccio sempre e non mi era mai successo.