Cita:
Si certo capisco , comunque Fulvio quando dovrai acquistare queste cose avvertimi per favore che io non saprei cosa prendere il sito l'ho visto e mi ci sono perso
certo, Massimo, posterò i riferimenti eventuali.
Cita:
per le filettature in Pla , pensi non sia possibile inserire una ghiera filettata in metallo? Cioè sovrapporla a quella esistente?
Certamente, era proprio quello che avevo proposto a Paul in prima battuta, vedremo di riproporlo, ed in ogni caso si può fare in proprio, con una ghiera 42x0.75 maschio-maschio, ancorata allo scafo con una vite di blocco.
Stasera ho provato l'esemplare da me assemblato, ed ho ottenuto un primo spettro di prova, anche se ci sono alcune cose da sistemare.Il back focus della lente della camera , da 80 mm di F, è di circa 40 mm dalla superficie dello scafo, col micrometro focheggiatore a metà corsa, quindi penso che dovrebbe focheggiare anche con una DSLR: in ogni caso non c'è problema, basta mettere un doppietto od un'obiettivo di focale più lunga.Avevo anche pensato di togliere il doppietto acro da 25 mm e sostituirlo con un obiettivo passo a vite, ma farebbe aumentare il peso del tutto, con maggiore possibiltà di flessioni: attualmente il peso dello strumento è di 700 grammi, più una eventuale camera tipo Atik 314L (500 gr) ed una camerina di guida arriverebbe a 1500 g,peso che riterrei opportuno non superare.