1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 8:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cinque anni fa!
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2018, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4079
Dimenticato?

http://www.ansa.it/canale_scienza_tecni ... d62a8.html

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cinque anni fa!
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2018, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E pensare che Roberto Giacobbo, ospite al Festival di Sanremo 2013 (trasmissione che per me davvero vale da sola tutto il canone RAI come ben sapete), chiamato in abbinata agli "Elio", aveva detto che nelle sue trasmissioni esagera sempre e che è estremamente improbabile un evento che possa causare danni... 1000 feriti il giorno dopo!!! :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cinque anni fa!
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2018, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Hahahahahah vero, mi stavo dimenticando dell'episodio di Giacobbo :rotfl:

Comunque, davvero da brividi i video della caduta di quel meteorite.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cinque anni fa!
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2018, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4079
Ma allora è pericoloso! :D

E' meglio che non parli del Vesuvio.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cinque anni fa!
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2018, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E meno male che il pezzo più grosso (da 570 kg!) è caduto nel lago ghiacciato, a terra avrebbe fatto un bel buco!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cinque anni fa!
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2018, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Eccolo qui, ora è esposto al museo di Chelyabisnk

Allegato:
CHE01_RUSSIA-_1018_11_MGzoom.jpg
CHE01_RUSSIA-_1018_11_MGzoom.jpg [ 79.12 KiB | Osservato 2868 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cinque anni fa!
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2018, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4079
Considerate che quel "sassolino" non è nemmeno 1 millesimo dell'oggetto
che è entrato nell'atmosfera terrestre e se il sassolino fosse stato una
siderite di ferro-nickel sarebbe arrivato tutto intero fino al suolo.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cinque anni fa!
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2018, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di tutti i video che documentano l'entrata in atmosfera del meteorite di Chelyabinsk
ce n'è uno in particolare che ben ricordo e difficilmente dimenticherò, il quale mostra
sia l'intera doppia traccia, gigantesca, lasciata in cielo (che solo a guardarla già dal video
intimorisce), e in più, dopo alcuni istanti, si sente l'incredibile tuono, anzi in realtà se ne
sentono diversi, spaventosi e terribilmente grandiosi i quali rendono perfettamente
(e aggiungo finalmente) chiara, la gigantesca quantità di energia sprigionata da
dall'impatto del meteorite con gli strati più alti della nostra atmosfera.

Si, è vero, siamo tutti appassionati di questi fatti, e in un certo qual modo sappiamo anche
cosa aspettarci, ma trovarsi nelle immediate vicinanze e prendersi in pieno petto
quell'incredibile onda d'urto... dite la verità: chi riuscirebbe a rimanere impassibile di
fronte a cotanta magnifica, potente e terribilmente spaventosa esplosione di energia?
Pensateci bene. :oops:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010