1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2018, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.ansa.it/canale_viaggiart/it/ ... f3115.html

amici milanesi ( e non solo) mi sa che ci conviene rimboccarci le maniche. non è detto che nell'immenso calderone dell'IL milanese faccia una grande differenza, però...
aggiungo che sono cose che depreco anche dal punto di vista estetico, che reputo pure iperprovinciali - ricordo ancora con orrore i (fortunatamente spariti) faretti colorati puntati sul castello.
va detto anche che dall'articolo non si capisce poi molto....

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2018, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' una tendenza inarrestabile, quella di illuminare a giorno ogni cosa: montagne, edifici più o meno interessanti, strade, e poi ... il nulla. Piace quasi a tutti, porta voti e offre l'illusione della sicurezza. Abbiamo perso...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2018, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
Hanno bisogno di cancellare la notte ... :(

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2018, 18:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Abbiamo perso senza neanche alzare un dito.
Vogliamo pure lamentarci?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2018, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' che forse abbiamo alzato il dito... sbagliato... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2018, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nonostante l'impegno di molti (io solo una firmetta, online), quello scempio del faro di Porto Marghera è ancora acceso e al suo posto, con la benedizione di buona parte dei concittadini e corregionali. Cosa rimane da fare?

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2018, 18:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dall’articolo non si capisce niente. C’è da sperare che siano almeno a norma.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2018, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
"Dal 2012 al 2016 l'inquinamento luminoso globale è aumentato del due per cento all'anno. I potenziali risparmi energetici dovuti alla transizione all'illuminazione a LED, che avrebbe potuto ridurre la portata del fenomeno, si sono invece tradotti in una proliferazione dei punti luce".


http://www.lescienze.it/news/2017/11/23/news/aumento_inquinamento_luminoso_luce_led-3765796/

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2018, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Probabilmente, nel perenne giorno milanese, conta anche relativamente poco; inoltre il Duomo è tuttora già pesantemente illuminato (talora con effetto quantomeno discutibile), come del resto l'intera Piazza dalla Galleria in poi. E' un problema culturale ed educativo vastissimo...
Una piccola nota di colore: anni fa potevo notare anche dalla periferia dove abito la Madonnina dorata, unica ad essere illuminata. Adesso il livello luminoso dell'intera città rende quasi impossibile notarla - anche quando ad essere illuminata, come accade durante le feste e ultimamente sempre più spesso, è l'intera guglia maggiore...
E dire che il nostro Duomo non avrebbe certo bisogno di questo... basta guardarlo nella luce del tramonto, quando il cielo è spazzato dal favonio, o - meglio ancora! - ammirare, dall'interno, le vetrate iluminate nella luce del mattino. Altro che fari notturni... :roll:

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010