Raf584 ha scritto:
Le motivazioni sono un po' traballanti perché gli effetti negativi dell'ora legale sulla salute non sono mai stati dimostrati con certezza (questo, ad esempio, è uno studio da cui non sembrano emergere fattori avversi).
Premesso che a me personalmente non mi cambierebbe la vita, mi vien sempre da ridere quando i detrattori dell'ora legale invocano i fantomatici effetti deleteri dati dallo spostamento di un'ora delle lancette dell'orologio.
Mi vengono subito in mente i viaggi in aereo di oltre 20 ore per raggiungere l'Australia (tanto per fare un esempio) per passare due settimane di vacanza e rientro a casa in altrettanto tempo-volo.
Di sicuro si torna un poco rintronati per tanti fusi orari "bruciati" in poco tempo, e c'è pure il cambio di emisfero che peggiora le cose

, ma non mi pare che i tanti detrattori dell'ora legale demonizzino i tanto sospirati viaggi per il mondo.
(non ho letto il documento indicato da Raf, quindi se in tale documento sconsigliano pure i viaggi all'estero accetto la figuraccia

)
Certe volte mi sembra più una battaglia contro la parola "legale" ,che ecco che scatta la lotta sociale contro il potere che ci obbliga a fare cose che non vogliamo, piuttosto che a favore di un effettivo miglioramento della vita personale.
Mio pensiero personalissimo.
Lorenzo