Cita:
Il telescopio con questo tempaccio non ho avuto ancora modo di provarlo,ma il venditore mi ha già detto che se non uso la diagonale devo utilizzare dei distanziatori. Io pensavo di utilizzare solo il distanziatore di 80 mm in modo da non dover estrarre completamente la cremagliera e trovare così il giusto fuoco. Che ne pensate?
Per conoscere il back focus senza diagonale, basta che , di giorno, punti il telescopio verso un oggetto all'infinito, o comunque lontano (
non il sole!), estrai il fok della misura che vuoi, e poi prendi un semplice foglio di carta semitrasparente e vedi a che punto dal termine del fok l'immagine è a fuoco, quella distanza è all'incirca pari a quella del distanziatore di cui parli.In alternativa puoi puntare il sole e far cadere l'immagine solare su una lastrina di vetro e d osservare a che distanza dal termine del fok il disco solare è a fuoco.Forse con gli 80 mm ci dovresti rientrare estraendo il fok sino ad un certo punto.
Aggiungo, se ce ne fosse bisogno, che nel caso del sole sulla lastrina di vetro devi osservare l'immagine solare dall'alto
sulla lastrina e non porre in alcun modo l'occhio dietro di questaForse mi accuserai di essere ridondante e prolisso, ma pensavo che se invece che sul vetro opaco, che comunque un pò riflette, punti il sole su un cartoncino bianco per pochi secondi, forse è meglio.Non vorrei che distrattamente mettessi la lastrina di vetro di cui ti parlavo a 45°verso gli occhi.