Propenderei senza dubbio per il Nikon. Il 7x35 ha un campo reale di 9,3°, l'8x40 ha invece un campo reale di 8,2°. Poco più di un grado reale in meno nell'8x40 ma il campo apparente degli oculari è simile, anzi di pochissimo più ampio nell'8x40 (65,6° per esattezza). Se hai bisogno di un binocolo tuttofare, da usare anche sul cielo e gestibile a mano libera, allora anche io sceglierei l'8x40. Avresti la stessa PU del 7x35 ma più diametro e un pizzico di potenza in più, che sul cielo non guasta. Quindi se hai trovato l'8x40 in negozio, prendilo! Come ti ha già detto Deneb, però, non aspettarti il binocolo perfetto (non lo avresti neanche spendendo il triplo). Tuttavia, se si accetta qualche compromesso, la serie Action ex sono validi binocoli con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni/qualità e in grado di dare molte soddisfazioni.
Saluti, Angelo.
_________________ Osservo con: Dobson RP Astro 12" (tuned) Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9 Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF
|