CrzHrs ha scritto:
..ed allora sì che ti consiglio la 163M!
Aumentano i costi però. Io mi diverto molto anche con immagini mono
Allora sia questa in versione mono, con un bell'h alpha, oppure l'equivalente della ASI, che credo costi meno!!
In una prima fase farò solo monocromia, in h-alpha naturalmente, che secondo me sono comunque bellissime le foto, e poi un giorno chissà, se sentirò la mancanza del colore, potrò sempre comprare ruota e filtri, anche una ruota manuale al limite...
Grazie raga!

fabio_bocci ha scritto:
Ti consiglierei di optare quindi per una macchina monocromatica, pensando magari in un secondo momento ad una ruota filtri elettrica. Intanto puoi fare le foto usando i filtri avvitati direttamente alla macchina se non vuoi fare la spesa tutta assieme, cominciando con un filtro H-alfa.
E' proprio quello che voglio fare, grazie mille per il consiglio!
Che ne pensate di questa?
https://www.astrottica.it/ccd-cmos-per- ... uffer.htmlQuindi la scelta cadrebbe su questa o sulla QHY163M, ma a quanto ho capito sono praticamente identiche...
L'altra domanda è: per ora vorrei solo un h-alpha da abbinare alla camera, quale prendo??