1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 6:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2018, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 21:42
Messaggi: 223
Località: Treviso
Posto qui, forse sbagliando.
Ho fatto la mia prima uscita seria ieri sera. In compagnia di Alberto, caro amico e collega nonché compagno di avventure stellari.
Usciti dall'ufficio, attrezzatura in macchina. Cielo non perfetto ma visto che ormai le mogli erano state avvisate...
Finalmente provo sul campo il setup DA inaugurare.
Montatura nuova, alimentatore con batteria, PC, nuova camerino guida souvenir del mio ultimo viaggio oltre (grande) muraglia e via dicendo.
Arriviamo sul posto, un parcheggio fuori mano a mezza costa sulla collina ("è un posto meraviglioso per le foto al telescopio..."). Grande Alberto. Magari tiriamo un sasso ai riflettori del campo da calcio qui sotto?
Ci spostiamo un po' in là. Ok, MEGLIO un po' più in là ancora oppure la coppietta in macchina potrebbe averne a male...
Oh, guarda... Piazzaletto solitario.
Buono e riparato.
"Ma è un cimitero!"
Beh, mica disturbiamo e di sicuro non vengono a chiedere cosa facciamo.
Ok, I rispettabili defunti no ma il custode si....
Andata stiamo qui.

Monto tutto. Messa in bolla che nemmeno un carpentiere navigato. Allineamento polare maniacale tra cannocchiale polare e contorsioni ad illuminare il reticolo.
Sistemo tutto e faccio tavolino con le due valigette. Computer, cavi, tutto pronto.

Bene, monto il tele sulla montatura.
Bilanciamento (che grazie ai consigli ricevuti tra montatura reingrassare e contrappesi vari risulta perfetta).
Ruoto il tele per partire con l'allineamento del go to.

BANG!

"CI SPARANO!!!"

No Alberto. Non ci sparano. Quello lo faccio io a me stesso.
Il bang è il knob di blocco del primario. Uno dei tre....
Piango. In silenzio e senza lacrime ma piango....

Tele scollinato a dir poco. Danni? E che ne so? Al buio e con la nuvola di santi che faccio girare a mente non si capisce bene. Pare spaccato il filetto della vite.
Non si vede. Vedrò domani.

Non importa. Se danno c'è stato, ormai mi gioco il tutto per tutto.
Provo comunque. Almeno la guida la devi provare.

Ok, pose da tre minuti dopo calibrazione di phd e le memorie di tutto quanto ho letto nel forum.

Guardo il risultato sul monitor.
Stupendo. Stelle a cometa con coda doppia ma decisamente non strisciate.
Funziona. Mi ritengo soddisfatto.

Morale della serata? Ho tradito la mia filosofia in quanto non avevo un piano B.
Ho messo comunque in pratica, per quanto possibile, quanto ho imparato bella teoria.
Mezzo bicchiere. Mi va bene.

Ok, alla fine ho scoperto cosa era successo.
Ho smontato la cella del primario. Delle tre viti, due erano fissate bene ed una solo a metà. Il knob agganciava si e no mezzo giro di filetto.
Fissato il tutto e ricollimato grossolanamente.
Aspettiamo il sereno per uno star test.
E per fare foto con lautoguida!!!
Giusto per cronaca, il phd dava come grafico quasi una linea e correzioni brevissime tra 0,2 e 0,3 pixel. Credo sia buono, con il cercatore 8x50 ed il 150/750.
Anzi, sicuramente è buono.
Lasciatemi almeno questa illusione...
I risultati veri, la prossima volta.

_________________
Giorgio
Fotografo...oddio, ci provo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2018, 6:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15912
Località: (Bs)
Ottimo racconto! :clap:
Un po' alla volta tutte le cose vanno a posto. :ook:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2018, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prassi più normali nel corso delle prime uscite. Poi tutto si standardizza e alla fine arriverà il divertimento, anche se
le fatiche in genere (monta, allinea, il freddo, il sonno, lo smontaggio... il rientro), qualche volta, faranno la voce grossa.
Ma si sa in partenza però, che la scelta fatta è stata quella di un hobby non proprio del tutto... salutare! :lol:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2018, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2016, 13:00
Messaggi: 272
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davvero un racconto molto piacevole da leggere, immagino molto meno piacevole per te. però hai detto bene, bicchiero mezzo pieno e da lì può solo che migliorare! cose che capitano a tutti... purtroppo!

_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO

http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2018, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo racconto, sono le notti come queste che fanno diventare esperto un astrofilo. :clap:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2018, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 21:42
Messaggi: 223
Località: Treviso
Grazie a tutti per gli apprezzamenti ed incoraggiamento.
Storia volutamente romanzata ma perfettamente aderente a quanto è successo. Di certo, come si dice dalle nostre parti, "il mestiere di incarna" (entra sotto pelle).

Ho comunque portato a casa qualcosa. Esperienza ed errori da evitare, per esempio.

Il tele è decisamente scollinato ma era così fin dal momento dell'acquisto. Una vite avvitata a metà....
Mi ci vorrà qualche tentativo o supporto ma di certo lo porterò a lavorare bene.
Ho fatto una prova ieri(altro post). Mi ritengo soddisfatto ma tanta strada davanti.
Ah, il piano B...
Beh, vedi foto.
Un saluto.


Allegati:
pianoB.jpg
pianoB.jpg [ 314.93 KiB | Osservato 1509 volte ]

_________________
Giorgio
Fotografo...oddio, ci provo.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2018, 20:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Racconto davvero molto divertente, credo che più o meno ci siamo passati tutti per queste disavventure.
Poi con un po' più di esperienza/organizzazione vedrai che molte cose miglioreranno ma l'imprevisto per l'astrofilo è sempre in agguato :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010