1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2018, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho letto che un calore eccessivo puo rovinare il trattamento antiriflesso delle ottiche. Forse l'ho letto troppo trardi perche il mese scorso mi si era appananto il correttore di coma perche per svitare un anello l'ho portato in casa e il delta termico ha fatto appannare le lenti anche internamente.
Soluzione geniale applicate prendere il phon e asciugare il tutto dirigendo il getto caldo sulle lenti esterne e il barilotto fino a farlo diventare bello caldino al tatto
Come posso verificare se il trattamento e' saltato ?
Ho notato nelle immagini un alone piu chiaro al centro ... ma non so se la caisua sia nei 4 elementi e della forte luminosita f.3,2 diametro 40 cm del mio tele che riprende da una zona illuminata a giorno..




Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2018, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fai un flat con e senza correttore
Se l'alone resta più o meno uguale (per me è vignettatura) vuol dire che non hai fatto danni.
E comunque considera che i rifrattori con prisma di Herschel recevono direttamente sulla lente frontale i raggi del sole per tempi lunghi. Hanno trattamenti antiriflesso ma non ho mai sentito di danneggiamenti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2018, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque hai fatto la cosa peggiore che tu potessi fare. Perchè il trattamento antiriflesso regge benissimo al calore, come dice Renzo, ma all'asciutto. Se all'interno c'era acqua e l'hai scaldata molto, l'acqua calda potrebbe sciogliere alcuni trattamenti. Con soli 40° o 50° non dovrebbe accadere, però... Per eliminare i trattamenti antiriflesso c'è chi mette le lenti a bollire in un pentolino con l'acqua. Si spera tu non sia arrivato a tanto! Considera infine che guardando un sistema di lenti spaziate in aria con una luce forte a volte si vedono gli anelli di Newton, che non sono certo un segno di danneggiamenti di sorta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2018, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La fretta la maledetta fretta di rimontarlo per fare della prove...

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010