@Mauro: Ho deliberatamente reso il mio disegno una sfida, proprio come questa osservazione era difficilissima per me all'oculare.
Poi vorrei anche quotare Fabio. L'osservazione in binoculare (e senza gli svantaggi di una torretta) riduce notevolmente l'effetto del seeing.
Renato, mi dispiace tanto che sei così scettico sulle mie osservazioni. Quello che disegno è sempre una rappresentazione più realistica possibile di quello che ho visto, con le mie capacità limitate, altro che alcuni disegnatori che vogliono solo vantarsi. Questo non sarà mai il mio scopo. Anzi, ho anche già letto commenti diversi su altri forum, anche dove non sono iscritto, dove si dice che sui miei disegni non si vede tanto e che addirittura si vedrebbe le cose meglio in un C9,25! Disegnare è sempre un equilibrio difficile.
Che tu non abbia visto la B con il tuo APO non è da sorprendere perché manca l'apertura per farlo. Il disco di Airy in un 46cm è solo una frazione di quello in un rifra da 12-15cm. Nel mio bino, Sirio B era proprio "troppo facile", quindi per il mio disegno ho cercato la sfida più grande, e l'ho azzecata, se mi vuoi credere o no.
Al posto di discutere invano per settimane, non faresti meglio a farmi una visita? Sarei davvero onorato di accoglierti a casa mia e di farti vedere di cosa un binoscopio è capace. Secondo me tornerai a casa molto felice.
Peter