1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anche dall'Italia?
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi è capitato di vedere nella notte tra Venerdì e Sabato alle ore 1:14am qualche cosa di molto luminoso (bianco intenso) muoversi verso terra, a buona elevazione.
Scia luminosa e moto molto rapido.

Non so bene verso dove stessi puntanto ma la direzione era Ovest- Sud Overst ed ero dalle parti di Gap (Francia).

L'ora era certamente giusta o quantomeno corretta rispetto agli orologi dell'autostrada francese (2400Km in 2gg :-/ )

Voi l'avete visto/a? Che era?
Saluti...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 9:16 
Credo si tratti di uno dei tanti rottami rientrati in atmosfera dopo l'insulso esperimento distruttivi dei cinesi citato in questo post da kappe:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=9795
in effetti erano già divere sere che vedevo in cielo parecchie "stelle cadenti" al limite del bolide, e non me ne riuscivo a spiegare il motivo...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Credo si tratti di uno dei tanti rottami rientrati in atmosfera dopo l'insulso esperimento distruttivi dei cinesi citato in questo post da kappe:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=9795
in effetti erano già divere sere che vedevo in cielo parecchie "stelle cadenti" al limite del bolide, e non me ne riuscivo a spiegare il motivo...


Ne ho appreso giusto una quarto d'ora fa parlandone con colleghi in ufficio.

Idioti!!! E se lo meritano. Potevano fare qualche cosa di un po' più "smart".

Poveretto l'esperto in debris che l'ESA cercava qualche mese fa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Se fosse per me invece di un missile spedirei nello spazio tutto il miliardo e mezzo di cinesi.....
Sulla terra avremmo più spazio :) :)
Vincenzo

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Credo si tratti di uno dei tanti rottami rientrati in atmosfera dopo l'insulso esperimento distruttivi dei cinesi citato in questo post da kappe:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=9795
in effetti erano già divere sere che vedevo in cielo parecchie "stelle cadenti" al limite del bolide, e non me ne riuscivo a spiegare il motivo...


Uno sciame naturale non potrebbe essere? Hai notato se avevano un radiante?

I rottami cinesi dovrebbero impiegare alcuni anni a decadere dall'orbita, così a naso.

Comunque, i Cinesi potevano risparmiarsi questa boiata.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
Fede67 ha scritto:
Credo si tratti di uno dei tanti rottami rientrati in atmosfera dopo l'insulso esperimento distruttivi dei cinesi citato in questo post da kappe:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=9795
in effetti erano già divere sere che vedevo in cielo parecchie "stelle cadenti" al limite del bolide, e non me ne riuscivo a spiegare il motivo...


Uno sciame naturale non potrebbe essere? Hai notato se avevano un radiante?

I rottami cinesi dovrebbero impiegare alcuni anni a decadere dall'orbita, così a naso.

Comunque, i Cinesi potevano risparmiarsi questa boiata.



Io ne ho visto solo uno/una quindi nessun radiante da indicare...

Per l'ipotesi dei frammenti... di certo i primi rientri sono iniziati immediatamente (questione di poche ore al max) e si andrà a vanti per anni...

Per la genialata che hanno fatto... è stato pure violato un accordo stipulato qualche lustro fa contro questo genere di boiate!!!

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 13:28
Messaggi: 91
Località: near Treviso
morpheus ha scritto:
Se fosse per me invece di un missile spedirei nello spazio tutto il miliardo e mezzo di cinesi.....
Sulla terra avremmo più spazio :) :)
Vincenzo


troppo costoso.

:wink:

_________________
Denno

Riflettore 76/700 di "prova"
MEADE ETX 70 AT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 dicembre 2006, 14:43
Messaggi: 38
Località: 45°11'N - 9°9'E
piconco ha scritto:
...Io ne ho visto solo uno/una quindi nessun radiante da indicare...


il 29 Gen ne visto uno anch'io (post : http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=9916) senza poterne osservare altri e quindi niente radianti eventualmente indicabili.
Grande, bianco, erano piu' o meno le 22:30, zona UMA, verso NNE, in movimento verticale verso terra

_________________
ciau ne',
OttoGraff


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 23:46 
Ehi,
volevo segnalare che ho appena visto un "coso" anche io...

Ma andiamo con ordine. Stavo cercando il mio gatto nel giardino di casa, e non trovandolo dopo diversi giri, sono andato sul retro a vedere se stava sonnecchiando, come il suo solito, sull'immenso cofano della mia macchina. Trovato!
Ma proprio nel mentre alzo gli occhi al cielo e vedo un oggetto molto ma molto l uminoso fare una traiettoria strana: tipo un uncino iniziale, in cui si "accende", per poi ricadere verso terra e incrementare la luminosità.

Zona del cielo sotto UMA, poco a sx, altezza dall'orizzonte una 40-ina di gradi più o meno, ore 23:30 circa (dato molto incerto però).

Altri avvistametni contemporanei?

Stefano


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: ancora
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io continuo a vederne...
Ieri sera tre...
Uno mentre ero in tangenziale nord milano, pochi minuti alle 19, da over ad est, prossimo a zenith.

E ancora due in tarda serata mentre osservavo da fuori novara , tra la mezza e le 2am sempre esto ovest.

In più ancora uno sabato l'altro...

Posso dedicarmi all'espressione selvaggia di desideri data la singolare fortuna o siamo in tanti ad avere le "visioni"?

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010