1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2018, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
fabio_bocci ha scritto:
Ma scusa Astrolab68, in firma vedo una SBIG ST4000XMC ed una SBIG ST4000XM. Cosa te ne vuoi fare di una Canon poi nemmeno modificata?


Ciao, voglio smettere di perdere tempo a fare mosaici, perché alla fine con il poco tempo che ho, che è veramente pochissimo, poter riprendere aree più estese. Un CCD Full Frame costa un botto, poi io vorrei moltiplicare per due, per ridurre ancora di più i tempi tra colore e banda stretta.

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2018, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non vedo nessuna alternativa "a buon mercato", tranne il solito KAF 8300, che non è full-frame ma è sensibile (perlomeno molto più di una DSLR castrata dal filtro e da 2/3 dei pixel fuori gioco). Con il Pentax fai ottimi campi medi, e con un obiettivo fotografico più adattatore ti diverti molto: vedi cosa si può fare (con tanto manico ed esperienza)..

viewtopic.php?f=5&t=101159

Un gradino sopra, nel mercato dell'usato, vedo passare ottime CCD con il sensore KAI 11000, a prezzi ormai umani (sotto i 3000 €)..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Ultima modifica di roberto_coleschi il martedì 23 gennaio 2018, 17:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2018, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora ti compri dalla TS anche italiana una Canon EOS 6D Body - Astro Version a 2149 euro. Ha il filtro sostituito con quello Baader. A meno non esiste nulla. 20 mega pixels e si può fare foto diurne ma con correzione del bianco manuali.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Ultima modifica di fabio_bocci il martedì 23 gennaio 2018, 17:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2018, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi permetto di aggiungere che le fotografie mostrate sono di oggetti DSO che non emettono soltanto nell'H-Alpha,
bensì su uno spettro piuttosto ampio (Velo e Nord America). Fare solo l'H-alpha con reflex NON modificate, continuerò
a ripetermi, non ne vale la candela!
Tempi d'integrazione lunghissimi per risultati molto distanti da quelli offerti da ccd monocromatici per giunta raffreddati.
Se poi volete farvi del male, padronissimi! :lol:

Il vero H-Alpha in ogni caso è questo:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... rc_ha.html

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... uf_ha.html

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... rd_ha.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il martedì 23 gennaio 2018, 17:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2018, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
fabio_bocci ha scritto:
Allora ti compri dalla TS anche italiana una Canon EOS 6D Body - Astro Version a 2149 euro. Ha il filtro sostituito con quello Baader. A meno non esiste nulla.


Infatti stavo pensando anche a questa soluzione... ma devo prima vendere le Sbig...

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2018, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considera che la Canon non è raffreddata... A quel punto spendi un poco di più per una ATIK16200C.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2018, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Qualcuno ha nominato le sony della serie A7.
Da possesore posso dire che in primis non è vero che in generale hanno pixel grandi, la mia per esempio ha un sensore da 42mpx retroilluminato, solo le a7S ed a7S2 hanno un sensore da 12mpx.
Inoltre sony, tempo fa, in un aggiornamento ha introdotto un algoritmo di riduzione rumore, non disabilitabile, troppo aggressivo che inttoduce il pirtroppo noto Star Eater issue. Sebbene siano presenti varie petizioni in rete anche di famosi fotografi sia astro che non, al momento sony non ha risolto il problema.
Quindi pur avendo i migliori sensori FF sul mercato al momento le sony sono sconsigliate in astrofotografia "seria".

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2018, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto per lo star eater delle Sony.
Prendi una 6d usata sui 800 euro e falla modificare. Poi compra un filtro Ha e vai se proprio vuoi fare l'Ha. Oppure un uhc e le fai a colori.
Per ottenere una foto in Ha con dslr si scatta normalmente in rgb e poi si estrarre il solo canale rosso.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2018, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Vi ringrazio tantissimo per i consigli. Ora devo solo capire cosa sia meglio fare per avere un campo più ampio rispetto a quello che ora riesco ad avere.

Grazie

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 26 gennaio 2018, 23:02, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote del post precedente, poiché superfluo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2018, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per avere un campo più ampio o si allarga il sensore o si accorcia la focale del telescopio. Attento che quando vai sui full frame poi ci sono grossi problemi per avere il campo corretto sino al bordo. Poi ogni eventuale minima inclinazione del sensore rispetto all'orogonalità si fa sentire molto di più. Quindi è una strada irta di difficoltà.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010