1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il server mi ha staccato dalla rete. Non so come mai.
Ho già provato a contattarli.
Nel frattempo se qualcuno mi può dare un indirizzo di webhosting un po' più serio (non troppo caro perché è solo un sito amatoriale), magari in MP, così faccio loro pressioni che se non mi sistemano tutto subito trasferisco baracca e burrattini, oltre a fargli scrivere dall'avvocato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per le preziose indicazioni. Effettivamente Renzo il tuo sito é giù da ieri sera, mi ero prefisso di leggermi con calma il sistema per l'elaborazione di M42 (visto che era tutto coperto e non potevo uscire col tele)...speriamo che lo riattivino al più presto, così mi preparo ben bene per riprendere orione alla prima serata buona [smilie=row__307.gif]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
WOW...
Sono bastati un paio di giorni per ritrovare questo thread notevolmente esteso e cresciuto! Debbo dire che ho impiegato un po' di tempo a leggere tutti gli interventi e debbo anche dire che c'e' stata un pizzico di "anarchia" rispetto all'intento originale! Tutto e' comunque utile per farsi un'opinione e la mia continua ad essere: ognuno puo' dare il suo contributo ma non tutti sanno come farlo. Servono regole altrimenti si riempie subito il contenitore di tante cose che pero' messe insieme non sono tanto di aiuto e chiarimento!
L'idea del flusso operativo, puo' essere un buon punto di patrenza. Concordo con la divisione in due parti principali: l'acquisizione e l'elaborazione. Si potrebbe dividere, come proponeva Giovanni benintende, una sezione "manuale di astrofotografia" in queste due grandi aree ed, ulteriormente, creare una serie di "sottocartelle" ognuna relativa ad una specifica esigenza primaria di quella sezione stessa. A questo punto tutti potrebbero iniziare ad inserire i loro contributi specifici per ogni area. Il materiale dovrebbe poi essere poi scremato e "distillato" da qualcuno o da un gruppo di volenterosi "esperti". Alla fine, per ogni argomento, si potrebbero pubblicare tre "varianti" od approcci al problema stesso, quella del "purista", quella del "miglior compromesso" e quella del "praticone" o, nel caso dell'elaborazione, della visione piu' "artistica", oltre alla parte puramente teorica dell'argomento. Credo verrebbe fuori qualcosa di veramente nuovo, utile ed "unico" nel suo genere! Cosa ne pensate? nel frattanto inizio a pensare ad una mia particolare visione di questo flusso operativo che, credo, sia la prima cosa da individuare per poi poter capire quali sono i "punti salienti" che diverranno le nostre sottocartelle a disposizione di chi voglia contribuire con la propria esperienza.
Credete sia un approccio sufficientemente pratico e fattibile? Se la risposta e' si, vi invito a pensare gia' da ora alla vostra idea di flusso operativo e di iniziare a postarla.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Teo66 ha scritto:
Grazie a tutti per le preziose indicazioni. Effettivamente Renzo il tuo sito é giù da ieri sera, mi ero prefisso di leggermi con calma il sistema per l'elaborazione di M42 (visto che era tutto coperto e non potevo uscire col tele)...speriamo che lo riattivino al più presto, così mi preparo ben bene per riprendere orione alla prima serata buona [smilie=row__307.gif]

Ora è di nuovo attivo (speriamo che lo resti!!)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Ciao Renzo, ho appena letto con un po' di calma la tua ultima creazione e devo dire che è come al solito molto ben fatta!

Ritornando all'organizzazione, forse potremo iniziare a chiedere ai moderatori, se possibile e se sono daccordo, di poter riorganizzare la sezione Astrofotografia-Profondo Cielo in tre sottosezioni:
1) Immagini
2) Tecniche e consigni per l'acquisizione
3) Tecniche e consigni per l'elaborazione

Nella sezione Immagini verrebbero postate le varie foto, con magari l'esortazione da parte dei moderatori di specificare una serie di dati tecnici relativi sicuramente all'acquisizione e magari anche alle tecniche di elaborazione utilizzate

Le altre due sezioni credo si commentino da se... e poi, una volta raccolto un bel po' di materiale si potrebbe iniziare una lunga opera di riordinamento al fine di ottenere una sorta di manuale. Logicamente i contributi alle due sezioni potranno essere sia a livello personale, sia a livello di rimando a qualche sito, articolo, pubblicazione interessante o degna di nota, tramite la specificazione del relativo link.

Che ne dite, potrebbe essere un inizio e una maniera per dare un po' d'ordine all'iniziativa? Moderatori che ne dite, è fattibile una cosa del genere?

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 1:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Un'altro paio di precisazioni...

Le due nuove sezioni dovrebbero essere come una sorta di contenitori, dove i topic sono più che altro come delle picole monografie su un tema specifico e non le classiche domande tipo "Ho un XXXX vorrei fotografare XXX che faccio?"

Logicamente, sarebe utile che chi si prende la briga si scrivere in questa sezione, abbia una certa esperienza... quindi ci si affiderebbe anche al buon senso di chi interviene, giusto per fare un esempio io per almeno due anni (ottimisticamente) non aprirei un topic nuovo... magari mi limiterei a qualche intervento di richiesta ulteriori spiegazioni.

Forse potrebbe essere una sorta di "restrict area", una sorta di sezione dedicata agli interventi degli utenti più esperti, una sorta di sezione "neofiti" al contrario!

Tutto questo logicamente per iniziare a creare una sorta di database di facile consultazione che non sia sparpagliato in 200 mila topic diversi o passati... per poi come fine ultimo (io non mollo!) mettersi a fare ulteriore ordine e su questa base scrivere il famoso "Manuale completo di astrofotografia digitale: acquisizione e elaborazione" ediz. FORUM ASTROFILI ITALIANI, made in ITALY!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Ultima modifica di Marco Retucci il martedì 13 febbraio 2007, 1:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 1:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
PS: mi fa molto piacere avvertire che qualche esperto (Astrojoe, Valerio, Tamiro per fare qualche nome) crede nel progetto... e nella sua fattibilità! Si tratta solo di trovare la giusta via

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Questo silenzio mi inquieta...
Nessuno dei moderatori dice niente... che devo pensare? E' un silenzio assenso? O è un silenzio di indecisione sul da farsi?

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
spero stiano creando le sezioni :D

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
lo spero tanto anch'io... ma non son troppo fiducioso...

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010