1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 14:05
Messaggi: 219
Località: Pordenone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Cavolo, l'unica utilità del goto è quella di puntare Mercurio e Venere di giorno... e le montature impediscono di fare l'allineamento sul Sole!! Non ho parole! Impedire questa funzionalità è un'idiozia! Immagine
Cavolo, uno che ha il goto e che si vuole guardare venere di giorno non è di certo il primo principiante di turno che non sa che per il sole ci vuole il filtro.
Sarebbe come dere bisturi di plastica ai chirurghi perché quelli di metallo sono pericolosi!!Immagine

La motivazione e' perche' magari accidentalmente si potrebbe posizionare sul sole ,annulando ogni corrispondenza di puntamento vicino al sole si annulano anche i corrispondenti pianeti che ci passano vicino quindi non mi punta (neanche il go to)nessun pianeta nelle vicinanze....c'e' pero' un sistema per annulare il tutto ma non so quale.

_________________
SPHINX SXD-
NEWTON 150 f 4.5 RIFRATTORE Tasco d/f 60 - 800
CANON EOS 350d
CMOS MZ5-M
BINOCOLO KonusVue 20X80 MANFROTTO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 21:57 
Vabbe, ma allora "accidentalmente" potrei anche cavarmi un occhio col cercatore inciampando mentre mi siedo...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare di giorno
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Visto la bella giornata e la mia influenza volevo dare un'occhiata a qualche pianeta questo pomeriggio....il mio campo visivo si apre da sud , sud-ovest. ovest...che mi dite ....non ho mai osservato di giorno.....datemi qualche dritta....

A me personalmente piace parecchio osservare di giorno (Mercurio, Venere, Giove e naturalmente la Luna sono gli unici oggetti realmente alla portata). Per farlo occorre una montatura equatoriale *perfettamente* allineata col polo e coordinate esatte. Ovviamente per settare correttamente il cerchio in AR serve il Sole (metti il filtro solare e tappa il cercatore 8) ) e un programmino planetario per risalire alle corrette coordinate degli astri che intendiamo individuare.
Per garantire la stabilità termica del telescopio andrebbe rivestito di bianco oppure ombreggiato dopo il settaggio.
Attenzione: quando si è consapevoli di osservare un oggetto con scarsa elongazione dal Sole assicurarsi che la luce solare non arrivi allo specchio primario, ne va della vista e del telescopio :!:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Cavolo, l'unica utilità del goto è quella di puntare Mercurio e Venere di giorno...

Non è "l'unica", diciamo che fa comodo.

> e le montature impediscono di fare l'allineamento sul Sole!! Non ho parole! Impedire questa funzionalità è un'idiozia!

IMHO è un'idiozia per quanto riguarda strumenti costosi e destinati a un pubblico esperto; per quanto riguarda strumenti goto entry-level fanno bene a esagerare col protezionismo.
Ad esempio il Celestron CPC permette l'allineamento sul Sole :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ad ogni modo costo non equivale necessariamente ad esperienza IMHO!!!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 10:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
sigge ha scritto:
kappotto ha scritto:
Bèh, se hai il goto in teoria dovresti riuscirci. Ora mercurio e venere sono a sud - sudest.

Però con sto sole non so se riesci a vederle. Bòh, prova e facci sapere!

Non vorrei sbagliarmi ma, al tramonto, si dovrebbero vedere a ovest?! :?

Sergio


Quando gliel'ho scritto però erano le quattro di pomeriggio! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
LOL
L'unica utilità del GT è quella di usarla di giorno? Prova allora a puntare gli oggetti dalla città con un filo di foschia e poi mi racconti...
:)

Per me guardare il deep in città è una perdita di tempo, comunque nessun problema, e se un oggetto non riesco a trovarlo vuol dire che non si vede.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
IMHO è un'idiozia per quanto riguarda strumenti costosi e destinati a un pubblico esperto; per quanto riguarda strumenti goto entry-level fanno bene a esagerare col protezionismo.
Ad esempio il Celestron CPC permette l'allineamento sul Sole :shock:

Ecco, più o meno diciamo la stessa cosa. Se non sbaglio la skyscan non permette di allineare sul Sole, e non mi pare una montatura per principianti!! :?

Sui manuali dei telescopi c'è sempre scritto di non puntare il Sole senza filtro, e questo è sufficiente per far declinare il produttore da ogni responsabilità.
L'idiozia consiste nel legare le mani al 99.9% degli utenti solo a causa di un potenzale 0,01% che potrebbe fare la cazzata. Se uno non legge le istruzioni è un problema suo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao
e perdonami in anticipo le maiuscole ma sono d'obbligo!!!
Io ho il Celestron 130SLT e quello che tu dici si può fare PERO' e dico però... DEVI USARE IL FILTRO ASTROSOLAR sia sull'apertura sia sul cercatore - altrimenti DANNI IRREVERSIBILI AGLI OCCHI puntando e centrando il sole.
Una volta prese le precauzioni... nel menù utility - almeno sul mio firmware - c'è una voce per abilitare/disabilitare il puntamento sul sole.
Abiliti il Sole, fai l'allineamento Solar System col sole e poi ti sposti sul pianeta che vuoi (ora rimuovi l'astrosolar)... Attento e non finisco mai di dirlo che una volta abilitato il sole è lì in agguato e se per sbaglio - mentre osservi - sulla tastiera hai la nostra stella e premi enter (e sai che è facile visto che il tasto enter è in una posizione infelice) il tele si sposta inesorabilmente sul sole!!!
ATTENTO ANCORA A NON PUNTARE PIANETI VICINISSIMI O IN CONGIUNZIONE COL SOLE altrimenti... idem come sopra!!!
Ricordati quindi una volta puntato e allineato col sole ritorna nel menu e disabilitalo.

P.S.: Una volta che hai l'astrosolar, di giorno, osserva anche la nostra stella... anche se in questo periodo l'attività è bassa, siamo al minimo per quanto riguarda le macchie, ma tra un pò l'attività riprende per raggiungere il nuovo picco nei prossimi due/tre anni.

Saluti
Ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Dimenticavo...
Con un filtro IR-Pass ed un webcam di giorno puoi anche fotografarli - naturalmente in B/N - in quanto questo filtro scurisce un pò il cielo e attenua i disturbi dell'atmosfera.
"Occhio" che quello che ho scritto per il SOLE vale anche per il CCD (solo che il CCD lo puoi cambiare - gli occhi NO!!!)
Saluti
Ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010