1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Dopo aver preso contatti con la Jmi per l'acquisto del fuocheggiatore elettrico mi è stato chiesto ovviamente il pagamento anticipato che ovviamente non comprende iva e dazio.
Nel momento in cui la merce arriva in dogana come si espleta la procedura per il pagamento dei balzelli? Si paga al corriere all'atto della consegna della merce? Sinceramente sono al buio in materia chi mi da delucidazioni? Renzo, Franco............ aiuutoooooooo.


Grazie anticipatamente

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paghi al momento della consegna della merce.
Salvo rarissimi casi nei quali ti verrà chiesto di fare un vaglia postale alla dogana per lo sdoganamento (ma ora credo che non esista più questa ipotesi) il corriere che sdogana anticipa per te i soldi e se li fa rimborsare (previo piccolo compenso di qualche euro) da te al momento della consegna.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:55
Messaggi: 117
Località: L'Aquila
Fai in modo che la spedizione sia rintracciabile (ho avuto brutte esperienze con la dogana negli acquisti extra UE).
Inoltre, se vuoi che non venga fermato in dogana, assicurati che ci sia la fattura "ben visibile" sul pacco, comprese le informazioni relative al tipo di merce spedito (puoi far inserire anche il tuo numero di telefono, ma non ti chiamerebbero in caso di problemi).

Dato che sto pensando anch'io all'acquisto di un focheggiatore JMI, mi indicheresti su quale sito l'hai preso (dal messaggio mi sembra di capire direttamente dalla JMI) ?

Ciao

_________________
Patrizio

Celestron CGE 1400 XLT
Meade LX90 EMC
http://www.6aprile2009.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Patrizio ha scritto:
Fai in modo che la spedizione sia rintracciabile (ho avuto brutte esperienze con la dogana negli acquisti extra UE).
Inoltre, se vuoi che non venga fermato in dogana, assicurati che ci sia la fattura "ben visibile" sul pacco, comprese le informazioni relative al tipo di merce spedito (puoi far inserire anche il tuo numero di telefono, ma non ti chiamerebbero in caso di problemi).

Dato che sto pensando anch'io all'acquisto di un focheggiatore JMI, mi indicheresti su quale sito l'hai preso (dal messaggio mi sembra di capire direttamente dalla JMI) ?

Ciao

Se acquista da ditte tipo JMI o OPTCORP o ANACORTES la spedizione è sempre tracciabile in quanto "loro" per primi non vogliono problemi.
La fattura viene messa sempre bene in vista ma a volte la dogana, ugualmente, chiede conferma (anche telefonica te lo assicuro) del valore del bene e della descrizione in modo da vedere se qualcosa non concorda e poter aprire il pacco.
Tutto ciò te lo dico per esperienza diretta.
Per quanto riguarda l'acquisto del focheggiatore JMI io lo presi da Optcorp perché abbinai anche altri acquisti e così facevo spedizione unica. Il prezzo era lo stesso della JMI che comunque spediva anche direttamente. Almeno allora!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:16
Messaggi: 182
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io ho avuto parecchie esperienze con merce Extra UE.. non ho mai avuto problemi, a parte lo svenamento dei soldi che chiedono in dogana.. ma quello varia dal valore dell'articolo.
Il mio consiglio è di tenere sempre sotto d'occhio (col tracking number) la spedizione, appena arriva in dogana, avvisi la dogana telefonicamente e chiedi lo sdoganamento... ho ricevuto oggetti dall'altra lato della terrà in 3 giorni.. che velocità!!!

_________________
Cieli sereni
Giovanni Lovicario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Intanto vi ringrazio per le sollecite risposte e colgo l'occasione per un'altra domanda; che pagamento mi consigliate tenendo conto che sono un pò restio a comunicare numeri di carte di credito? In genere da questo punto di vista voi come operate?

Cieli quieti (sarebbe ora!)

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Fatti dare gli estremi per effettuare un bonifico internazionale ( Swift Code , etc....) , recati alla tua banca e gli fai un bonifico .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alla mia banca il bonifico internazionale costa, mi par di ricordare, circa 12euro. L'ho fatto 2 volte, poi mi sono rotto di questa spesa eccessiva e ho fatto la ricaricabile Postepay. Paghi 1 euro la ricarica e la tratti come una qualsiasi CC Visa. Se te la clonano non ci troveranno poi tanti soldi.. 8) Io la uso solo per pagamenti via internet, non mi ha mai dato problemi.
Ciao

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:16
Messaggi: 182
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io, personalmente uso il bonifico estero o la carta di credito...!!!
E' molto improbabile che ti clonino la carta di credito via internet.. è molto probabile che te la clonino in giro per i negozi.. fidati, è molto ma mooolto più sicuro internet!!!

_________________
Cieli sereni
Giovanni Lovicario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:55
Messaggi: 117
Località: L'Aquila
Per i pagamenti all'estero uso in genere la carta di credito se la transazione è eseguita direttamente da una banca nota (da non fornire ovviamente la carta al venditore), ma anche il bonifico (con addebito delle spese al venditore).
Se hai una cartaSi (Visa), registrati sul loro sito ed attiva gli SMS che ti possono arrivare dopo ogni acquisto. Questo vale sempre, oggi molte carte di credito le clonano anche ai supermercati o grandi centri commerciali (conosco molte storie al riguardo).

Trovo anche utilissimo Paypal, di proprietà oggi di Ebay, che preferisco quando disponibile.
E' rapido, non comunichi la carta di credito (o meglio la comunichi una volta a Paypal) ed hai un limite di poco più 700€ se non procedi con la verifica del conto corrente che ti propongono quando ti registri (in tal caso avresti la disponibilità della carta di credito, loro ti dicono disponibilità illimitata...).
La puoi usare anche su Ebay, ottenendo in molti casi un rimborso nel caso non ti arrivasse un oggetto o non sia quello richiesto.
Con alcuni venditori è possibile usarla anche se non vendono su Ebay.

Nel dubbio: usa il bonifico, è tracciato con tutti i dati che inserirai.

Ciao

_________________
Patrizio

Celestron CGE 1400 XLT
Meade LX90 EMC
http://www.6aprile2009.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010