kappotto ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
Per un confronto coerente sarebbe bello che i visualisti spegnessero i motori (chi li usa) e ci dicessero in che direzione vedono il decentramento
CEO
Però per partecipare ad un forum, bisognerebbe anche metterci del proprio, senza puntare il dito e dire agli altri cosa si deve e non si deve fare, seduti al pc.
I miei disegni, almeno il primo, è orientato. Il secondo ha, naturalmente, lo stesso orientamento. Se vuoi, puoi benissimo usare winjupos per verificare se l'orientamento della presunta calotta e la presuntissima banda siano corretti. Detto questo, tengo a precisare che
non ho controllato l'orientamento del pianeta prima di osservare.
Onestamente, in questo topic, è intervenuta una buona parte di popolazione del forum a parlare del nulla. Sono convinto che molti astrofili non hanno mai nemmeno provato a osservarlo Urano, eppure sono qui a commentare e a dire cosa è giusto e cosa è sbagliato. Forse è per questo che il forum è in crisi: si passa più tempo a commentare che a fare.
[...]
Vincenzo, questa risposta ha toni e argomentazioni che mi deludono non poco. Ho fatto semplicemente una proposta di buon senso. Bisogna aver osservato Urano con un certo numero di pollici o per un minimo di ore per avere buon senso? Se tutti quelli che hanno portato la loro esperienza visuale contribuissero a fornire anche l'orientamento del pianeta (mi pare che ora rimanga solo Peter fuori), potrebbe risultare palese che certe impressioni non possano essere ascritte a semplici questioni locali quali seeing, rigrazione, difetti dell'ottica, problemi di assialita', problemi di vista o allucinazioni come qualcuno suppone. Un plauso ad Angelo che ha capito la questione e ha dato un contributo fattivo. Mi dispiaccio invece per chi pensa che chi sta dietro una tastiera non possa apportare nulla a simili discussioni.
Tra l'altro, non ho capito come hai messo (o in che senso vada inteso)
sud e
precedente su Urano, visto che il suo asse di rotazione e' "sdraiato". Da profano avrei preferito leggere da che parte sia l'est, che in questo specifico caso mi sembra un dato piu' pratico da gestire (e meno prono ad errori).
Cita:
Forse è per questo che il forum è in crisi: si passa più tempo a commentare che a fare.
I motivi sono altri. E non dipendono dagli utenti, imho. Infatti tanti di quelli che se ne sono andati ora fanno e non commentano (o commentano su lltri lidi) perche' evidentemente hanno perso il gusto di partecipare a questo forum.