Tempo fa, quando comprai la ST-8 XME mi lanciai in mille autocostruzioni, tra cui un adattatore per utilizzare vecchi obiettivi Canon FD direttamente con la camera. Il progetto poi naufragò per via di un impiego più utile dello strumento.
Oggi non avevo niente di meglio da fare e mi sono messo a cercare in mezzo al deposito dei rottami e ho trovato l'adattatore e ho deciso di provarlo sulla ST2000XCMI, una vecchia camera con piatto ridotto (la prima versione). Facendo un po' di misure e cercando nei vecchi manuali della SBIG ho scoperto che la mia ST2K ha un backfocus dal coperchio di 0.692" (17.58mm) a cui devo aggiungere 9mm tra piastrina e adattatore T2.
Il raccordo che costrui per la ST-8 misura 23.9mm per un totale quindi di:
41.48mm.
Dopo una nervosa ricerca su internet ho scoperto che gli obiettivi Canon FD hanno un
tiraggio di 42mm (confermato anche da una
seconda fonte), quindi, in teoria, l'adattatore avrebbe dovuto funzionare sulla ST2k: e così è stato.
Allegato:
IMG_20180114_130628.jpg [ 355.79 KiB | Osservato 1916 volte ]
Allegato:
IMG_20180114_130656.jpg [ 592.65 KiB | Osservato 1916 volte ]
Allegato:
IMG_20180114_130719.jpg [ 404.84 KiB | Osservato 1916 volte ]
Ho anche fatto uno scatto di prova:
Allegato:
CCD Image 22.jpg [ 1.27 MiB | Osservato 1916 volte ]
0.001" in BIN1x1 a -15°C con filtro ND96 e teleobettivo Vivitar a 210mm F4.5, scatto singolo autocalibrato da Maxim con Strech Max Log e DDP.
Insomma... come ho detto del titolo: la SBIG non può essere una reflex, quindi la cosa a cui assomiglia di più in questa configurazione è una bridge

_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com