Spinto dal topic, ho provato a osservare Urano ( di questo debbo ringraziare Peter, che ha proposto il suo bellissimo disegno e RenatoC per aver provocato, a modo suo, la discussione).
Ebbene, ho osservato il remoto pianeta sabato e domenica, non appena il cielo si è scurito.
Urano è veramente piccolissimo, per cui è ben difficile anche solo mettere a fuoco. Una volta riusciti, si presenta come una sferetta bianco/grigia.
Si vedevano in maniera un po' indefinita delle differenze di albedo, nel senso che da una parte, verso il lato Precedente/est, una zona più chiara ( dettaglio osservato in entrambe le osservazioni) mentre verso il lato Seguente/ovest, un striscia più scura ( dettaglio visibile solo nella seconda osservazione).
Dire con sicurezza che quel che ho visto siano dettagli reali non ne sono capace: la macchia di albedo chiaro era veramente poco più luminosa, mentre la "striscia" scura ( non oso chiamarla banda) era di difficile collocazione, nel senso che, pur essendoci ottimo seeing, non riuscivo a stabilirne l'esatta distanza tra equatore e polo. In tutti i casi ho registrato quel che ho visto in queste due schede:
Allegato:
20180113_1750_vv.jpg [ 430.57 KiB | Osservato 2584 volte ]
Allegato:
20180114_1705_vv.jpg [ 372.53 KiB | Osservato 2584 volte ]