Wikipedia mi pare possa fornire una chiave di lettura: a causa delle stagioni di Urano (che durano circa 20 anni terrestri ognuna), una foto di dieci anni fa non mostra una differenza di albedo uguale ad oggi. Non so come stiamo messi ora, magari siamo vicini ad un massimo?
In inglese:
Cita:
There are some indications that physical seasonal changes are happening in Uranus. Although Uranus is known to have a bright south polar region, the north pole is fairly dim, which is incompatible with the model of the seasonal change outlined above.[104] During its previous northern solstice in 1944, Uranus displayed elevated levels of brightness, which suggests that the north pole was not always so dim.[107] This information implies that the visible pole brightens some time before the solstice and darkens after the equinox.[104] Detailed analysis of the visible and microwave data revealed that the periodical changes of brightness are not completely symmetrical around the solstices, which also indicates a change in the meridional albedo patterns.[104] In the 1990s, as Uranus moved away from its solstice, Hubble and ground-based telescopes revealed that the south polar cap darkened noticeably (except the southern collar, which remained bright),[99] whereas the northern hemisphere demonstrated increasing activity,[97] such as cloud formations and stronger winds, bolstering expectations that it should brighten soon.[102] This indeed happened in 2007 when it passed an equinox: a faint northern polar collar arose, and the southern collar became nearly invisible, although the zonal wind profile remained slightly asymmetric, with northern winds being somewhat slower than southern.[100]
The mechanism of these physical changes is still not clear.[104] Near the summer and winter solstices, Uranus's hemispheres lie alternately either in full glare of the Sun's rays or facing deep space. The brightening of the sunlit hemisphere is thought to result from the local thickening of the methane clouds and haze layers located in the troposphere.[99] The bright collar at −45° latitude is also connected with methane clouds.[99] Other changes in the southern polar region can be explained by changes in the lower cloud layers.[99] The variation of the microwave emission from Uranus is probably caused by changes in the deep tropospheric circulation, because thick polar clouds and haze may inhibit convection.[109] Now that the spring and autumn equinoxes are arriving on Uranus, the dynamics are changing and convection can occur again.[97][109]
E con google translate (abbiate pazienza, non ho voglia di tradurre...)
Cita:
Ci sono alcune indicazioni che i cambiamenti fisici stagionali stanno accadendo in Urano. Sebbene sia noto che Urano abbia una regione polare meridionale brillante, il polo nord è piuttosto debole, il che è incompatibile con il modello del cambiamento stagionale sopra descritto. [104] Durante il suo precedente solstizio settentrionale nel 1944, Urano mostrava livelli elevati di luminosità, il che suggerisce che il polo nord non era sempre così debole. [107] Questa informazione implica che il polo visibile si illumina un po 'prima del solstizio e si scurisce dopo l'equinozio. [104] Analisi dettagliate dei dati visibili e delle microonde hanno rivelato che i cambiamenti periodici di luminosità non sono completamente simmetrici attorno ai solstizi, il che indica anche una modifica dei modelli di albedo meridionali [104]. Negli anni '90, quando Urano si allontanò dal solstizio, Hubble e i telescopi a terra rivelarono che il cappuccio polare sud si oscurava notevolmente (tranne il collare meridionale, che rimaneva luminoso), [99] mentre l'emisfero settentrionale dimostrava un'attività crescente [97] ] come formazioni nuvolose e venti più forti, rafforzando le aspettative che dovrebbe presto illuminarsi. [102] Ciò avvenne nel 2007 quando superò un equinozio: si alzò un debole collare polare settentrionale e il collare meridionale divenne quasi invisibile, sebbene il profilo zonale del vento rimanesse leggermente asimmetrico, con venti settentrionali leggermente più lenti del sud. [100]
Il meccanismo di questi cambiamenti fisici non è ancora chiaro [104]. Vicino ai solstizi d'estate e d'inverno, gli emisferi di Urano giacciono alternativamente in piena luce dei raggi del Sole o di fronte allo spazio profondo. Si ritiene che l'illuminazione dell'emisfero illuminato dal sole provenga dall'ispessimento locale delle nuvole di metano e degli strati di foschia situati nella troposfera. [99] Il colletto luminoso a -45 ° di latitudine è anche collegato a nuvole di metano. [99] Altri cambiamenti nella regione polare meridionale possono essere spiegati da cambiamenti negli strati di nubi inferiori. [99] La variazione dell'emissione di microonde da Urano è probabilmente causata da cambiamenti nella circolazione profonda della troposfera, poiché le spesse nuvole polari e la foschia possono inibire la convezione. [109] Ora che gli equinozi di primavera e d'autunno stanno arrivando su Urano, le dinamiche stanno cambiando e la convezione può ripetersi. [97] [109]