1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dritta per stasera
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Stasera la trasparenza e da spettacolo.Il seeing sembra cattivo invece.
Ovviamente anche se stanco devo per forza uscire :D.
Il tele è già in macchina così dopo cena non ci ripenso il cielo chiama.
Cosa mi consigliate di osservare?
A parte M35 che Marco mi ha fatto venire voglia di osservare?
Dai dai sbrigatevi così stampo le mappe :D

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 1:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Bah sono partito che non c'era una nuvola,15 minuti di strada e metà cielo era già nuvoloso.
Anche il cielo non era un granchè dal sito dove mi sono fermato.Devo cercarne un altro.
Ho osservato M35 per prima.
Beh che dire "mammamia" :o .
Una miriade di stelle così vicile non le avevo ancora viste,belle anche le trame che formano.Con l'oculare da 2" a 35x non riuscivo a contenerlo tutto nel campo.
Poi ho provato a cercare di intravedere la fiamma in Orione ma non ne ho visto la minima traccia.
Anche M42 mi ha deluso rispetto l'altra sera.
Poi ho fatto un giro nell'Auriga e ho notato nello stesso campo di M36 una debole macchia (debole mica tanto).Sono arrivato ad osservarla anche a 222x e si notavano una quindicina di stelline.A 111X ho ottenuto la migliore visione.Mi ha intricato molto.
Nelle mappe che avevo non vi era traccia.
Adesso che sono a casa e cercando con cdc l'unico oggetto che c'è vicino è ngc1931.
Qualcuno sa dirmi se ho visto giusto?Le altre volte dal balcone non l'ho mai visto.

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 1:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kreep con un 200mm ce n'è di roba da vedere!!
Un bel giretto nel Leone per vedere il trittico delle galassie M65/M66/Ngc 3628, M3 (bello) ed M51 (la galassia doppia) nei Cani da Caccia, le galassie M81 ed M82 nel Grande Carro, M41 nel Cane Maggiore, il doppio ammasso del Perseo Ngc 869/884 ed M34, l'ammasso M44 (presepe) ed M67 nel Cancro, la galassia M104 (la sombrero) nella Vergine, la galassia Ngc 2683 nella Lince, la galassia M64 (black-eye) in Coma di Berenice, M52 in Cassiopea............ehh ma troppi ne mancano!!!

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 1:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Si lo so :lol:
Solo che se non programmi cosa vedere rischi di perderti e non vedere nulla.
Grazie comunque per la dritta!!!!
Poi stasera il cielo si è aperto a sorpresa e sono partito un po alla disperata.

Poi quando fai le cose con la fretta prendi abbagli colossali.
Infatti l'oggetto di cui parlavo prima era nello stesso campo di M38 e non di M36 :oops:

Scovato di cosa si trattava,credo dovrebbe essere anche alla portata di strumenti più piccoli.

http://forum.astrofili.org/userpix/706_ngc_1907_1.jpg

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
in genere io vado per regioni di cielo e quando mi voglio rilassare punto su oggetti facili (mica puoi farti tutto il cielo in una sera, cos'è un sacchetto di patatine da consumare al brucio?); qualche volta però, specie in estate, è piacevole "scarrellare" per il cielo da un capo all'altro per un puro piacere visuale
potresti passarti al setaccio il leone e l'orsa maggiore che non sono troppo alti ma se ancora non ne hai abbastanza l'intera costellazione di orione per un 200 mm è una vera miniera

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010