Ciao,
di software di ripresa astronomica Linux ce ne sono diversi, specialmente per l'hires: OaCapture, PlanetaryImager, INDI-Ekos.
Dato che hai una Atik 314L+ deduco che non ti interessa l'alta risoluzione e l'unico sicuramente utilizzabile tra i precedenti è INDI-Ekos.
Tuttavia da quello che vedo sul sito INDI, non esiste una versione della piattaforma per Raspberry 1, ma solo per 2 e 3 (considera che il RPi1 ha 512 MB di Ram contro 1.2 GB del Rpi3 e farebbe fatica secondo me a far girare software come quelli della piattaforma INDI (es. Kstars, Ekos)).
In questo caso potresti sia installare INDI sia su Raspbian che Ubuntu Mate.
Avendo un Raspberry2 ho provato ad installare INDI su Raspbian ma non ci sono riuscito per problemi ad alcune librerie obsolete, così ho formattato la SD card, installato Ubuntu Mate 16.04 per RPi2 e seguendo la procedura riportata sul sito ho installato INDI senza problemi.
Relativamente al supporto per le camere Atik sembra già implementato in INDI:
http://indilib.org/devices/ccds/atik-ccd.htmlPerò non ho mai avuto camere Atik e quindi non te lo posso confermare.
Ricapitolando, quello che ti consiglio di fare, se vuoi usare un raspberry per controllare la tua camera è:
1-acquista un Raspberry3, costa 40 euro e ha già il wifi integrato;
2-installa Ubuntu Mate 16.04 per Rpi3 :
https://ubuntu-mate.org/raspberry-pi/3-installa INDI completo e Kstars come al punto 2 di questo link:
http://indilib.org/download/ubuntu.html. L'installazione full dovrebbe avere tutti i driver, Atik compresa.
Ricordati prima di installare INDI di aggiungere il repository dal quale installerai INDI stesso.
Matteo