1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 19:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mannaggia mi sa' che la mia megalomania ha colpito ancora ...
Tempo addietro pubblicai su questo forum un progetto per un supporto orientabile per l'inseguimento fuori asse con la eq6 utilizzando come guida un ed80.
Stasera ho montato il tutto e mi sono reso conto di esere fuori peso massimo !!!
Guardate nelle foto allegate cosa devo mettere (prova fatta a motori spenti)
per bilanciare , con la Batteria :shock: sono leggermente esuberante sul lato contrappesi (quanto pesa una batteria ? ) Aggiungero sicuramente un altro contrappeso pero devo sicuramente alleggerire la tavola ( peso totale 3.5 kg) che regge l'ED80.

Non so quanto pesi l'ed 80 perche ho la bilancia di casa rotta pero mi sa che ho raggiunto il carico massimo ammissibile sulla eq6.
lavorero di seghetto a ferro e trapano per alleggerire oppure accorcio la tavola per l'utilizzo con 2 soli anelli di di fissaggio.

http://forum.astrofili.org/userpix/352_montatura_orion_020_front_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/352_montatura_orion_018_front_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/352_montatura_orion_011_1.jpg[/img]

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Ultima modifica di Roberto Bacci il lunedì 19 febbraio 2007, 20:23, modificato 4 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'80ED dovrebbe pesare 3,5Kg pure lui...
ma quanto pesa il tubazzo? Ho visto spesso usare la eq6 con 4 contrappesi, però si inizia davvero a esagerare. Credo che la cosa migliore sarebbe di usare una barra più lunga.
Se non erro, qualcuno del forum vendeva una barra eq6 maggiorata...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La cosa migliore è alleggerire il tutto.
Siamo ben oltre i 20 KG.
E oltretutto con tubo molto lungo.
Sposta il rifrattore sul lato contrappesi e guadagni in peso e in precisione

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 20:45 
Se gli leghi sopra una trentina di palloncini di quelli delle giostre, dovresti alleggerire abbastanza... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Se gli leghi sopra una trentina di palloncini di quelli delle giostre, dovresti alleggerire abbastanza... :D :D :D


Mi hai dato un 'idea !!!

Metto una lastra correttice ermetizzo tutto e riempo il tubone di elio !!!
Grazie :P

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
L'80ED dovrebbe pesare 3,5Kg pure lui...
ma quanto pesa il tubazzo? Ho visto spesso usare la eq6 con 4 contrappesi, però si inizia davvero a esagerare. Credo che la cosa migliore sarebbe di usare una barra più lunga.
Se non erro, qualcuno del forum vendeva una barra eq6 maggiorata...


Il "tubazzo" preso da una recensione di Plinio Camaiti completo di anelli e cercatore dovrebbe pesare 13.5 Kg !! Piu 3.5 Kg dell ED80 e 3.5 kg del mio marchingegno più gli oculari o la Canon si sforano i 20 Kg , sono fuori portata .........
Ho aspettato 2 mesi per avere la guida fuori asse e mi ritrovo con un pugno di mosche .

Tubo pprincipale piu piccolo ? Passo ad un catadiottrico ?
C8? C11 ?

Boh...

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
C'è qualcosa che non mi quadra. Ho visto un eq5 con sopra un 20, un rifrattore da 8 macchina fotografica con obbiettivo, che lavoarava decentemente. mah.
buona fortuna. :P :P :P

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che una eq5 lavori tranquillamente con quel setup sopra è un discorso relativo, a mio avviso.
Io ho un 8" corto un rifrattore da 10 cm e quasi 19 kg di peso complessivo
Se lo fai vedere a una eq5 la vedi scappare

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrobob0 ha scritto:

Tubo pprincipale piu piccolo ? Passo ad un catadiottrico ?
C8? C11 ?

Boh...


E perché no il mio sc da 10"?
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
astrobob0 ha scritto:

Tubo pprincipale piu piccolo ? Passo ad un catadiottrico ?
C8? C11 ?

Boh...


E perché no il mio sc da 10"?
:)

E cosa ha di appetibile il tuo SC rapporto prezzo/prestazioni ?
Il marchio Pilloli ?
:D :D
Send me a Offer...

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010