eccomi qua.
Partiamo dalla 174: si, soffre sia di banding che di amp glow. in versione uncooled però ci si tira fuori quello che vuoi a gain alto, mettendo in stack 3/4000 pose sotto i 5 secondi. La versione cooled è stata usata, ma per il costo è molto meglio rivolgersi al panasonic MN34230 oppure al Sony IMX-183
Per renderti un'idea, un immagine stretchata e poi trattata con pixinsight, ripreso con hardware pessimo.

Essendo estremamente sensibile, puoi lavorare ad high gain a tempi brevissimi, fregandotene dei 6 bits di stop. Inoltre, non si sente particolarmente la necessità nè dei flats ne dei bias.
Ha pixel grossi e tanto campo, ed è una macchina con global shutter. si adatta un pò a tutto, anche se bisogna verificare il sovra/sotto campionamento rispetto all'ottica.
----------------------------------------------------------------
Capitolo IMX-183:
Si tratta di un sensore ad altissima sensibilità con i pixel molto piccoli, un rolling shutter piuttosto veloce (anzi, bello svelto direi) ed un rumore di lettura discreto. Attenzione che se usato in binning è superiore in tutto e per tutto all'ottimo ICX-694 (tranne che per la corrente di buio), perciò non stiamo parlando di un sensore "ne carne ne pesce", ma dell'unico prodotto mono degno di interesse oltre al panasonic MN34230.
----------------------------------------------------------------
Amp glow: è qualcosa di facilmente controllabile, si tratta di una caratteristica imposta dalla progettazione della motherboard. Soltanto la QHY ha hackerato la scheda per cercare di ridurre la cosa. Ad oggi sony ha comunicato di non essere interessata a risolverlo, ci sono soltanto due sensori rgb (uno è l'imx193, l'altro non lo ricordo) che non ne soffrono.
-----------------------------------------------------------------
Banding: a quanto pare è una caratteristica marcata soprattutto nei sony. serve una larga quantità di darks e trovare il giusto compromesso di dithering per farlo sparire (non ci ho ancora lavorato su causa nuvolo,umidità,lavoro,pigrizia e sbronze varie)
-----------------------------------------------------------------
Conclusioni:
- se consideri la camera mono senza raffreddamento con l'ottica di usarla da guida un domani, fai molto bene
- se la cerchi raffreddata, per il costo secondo me è meglio rivolgersi alla 163M od alla 183M (o rispettive asi)