A me non piace molto il test che ha fatto e si capisce bene che ha grossi problemi di flessioni. Poi certo fare la prova dell'ASA che riduce a ben 0.73 (dall'F/4 suo diventa un 2.9!!!

praticamente una camera schimdt

). E nelle prove finale ancora mnon ha corretto bene le distanze e le flessioni (che certo non si fa con un tiltaggio perchè può andare ben con un riduttore ma male con un altro e quindi bisogna cambiare e avere una messa a fuoco fatta veramente bene e che sopporti carichi pesanti!).
Poi ole immagini non si elaborano e si fanno vedere tutti e 4 gli angoli (cosi si capisce anche se è ben collimato e(o se ci sono asimmetrie).
Lqa morale, come dice giustamente Ippo, che lavorare con rapporti focali molto spinti è un bel casino e spesso costa più il blocco "messa a fuoco/riduttore" che tutto il resto!
PS Provai insieme ad un amoci l'ASA che aumenta di poco il rapporto focale (costa anche molto meno) beh quello si che lavora bene (montato sempre su un F/4) sia come campo corretto che come vignettatura (ed è anche confrontabile con gli altri dell'articolo citato all'inizio).