Ebbene si,... ho sentito forte il richiamo della foresta
Ares, come hai giustamente ricordato Sirio B è soggetto ripreso da ben pochi, io sono uno di questi che negli scorsi anni è riuscito nell'impresa, quindi ne so qualcosa.
Ti pare che se si potesse riprenderla semplicemente con un novantino e uno smartphone non lo farebbero tutti? Dove sarebbe la difficoltà?
Nel tuo caso non so cosa sia quel punto luminoso, non credo sia un riflesso e nemmeno una Nova. Propendo piuttosto per la cattura fortuita di un raggio cosmico (dai quali siamo in ogni momento bombardati e che non di rado inquinano le riprese deep).
A vantaggio dei neofiti e non descrivo i fattori che devono essere
contemporaneamente presenti e indispensabili alla cattura di Sirio B:
1) una grande, apertura almeno 150mm per i rifrattori (apocromatici, perchè il cromatismo ridurrebbe e renderebbe difficile l'individuazione della stella) e 280- 300mm nei riflettori perchè lo strumento deve essere in grado di raccogliere la debolissima luce della nana bianca
immersa nel bagliore della stella principale.
2) una lunga focale: F/10 o superiore perché è indispensabile un forte ingrandimento per stanare la piccolissima nana bianca.
3) un seeing eccezionale, 10/10 (può capitare una volta all'anno nel migliore dei casi).
4) una trasparenza eccellente.
5) una grande fortuna: essere pronti a riprendere nel posto giusto al momento giusto.
Come ho detto tutti questi fattori devono essere presenti contemporaneamente, e questo spiega bene perchè le riprese di Sirio B siano così rare: c'è la stessa probabilità di vincita al superenalotto.
Come mostra la mia immagine e l'immagine di Carlo Rigo che mi sono permesso di modificare

nella quale ho evidenziato l'alone di Sirio e la posizione relativa di Sirio B con un punto rosso, l'alone è a causa del seeing per quanto eccezionale composto da una miriade di sbaffi in continuo movimento che si allungano, si accorciano, si muovono e ruotano intorno al disco della stella in frazioni di secondo, andando a coprire la nana bianca già di per se difficilissima da cogliere. Ecco perchè è una impresa fuori dalla portata della tua strumentazione.
Purtroppo non posso inserire il video nel forum, ma già le immagini sono eloquenti.
Allegato:
Sirio B 1.png [ 643.63 KiB | Osservato 2694 volte ]
Allegato:
20171224_230520.png [ 117.59 KiB | Osservato 2694 volte ]
@ Ares,
Non appena ho aperto il link al tuo forum il mio computer è stato messo sotto attacco: "Web advertisement Website rediredt 10" da parte di
codeonclick. com.
Non è una cosa simpatica, dovresti dare una bella ripulita e protezione al sito con un antivirus.