1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33 in collaborazione
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
girando in rete e frequentatndo certi siti, capita spesso di imbattersi in immagini con tempi di posa biblici! Per me, come credo per molti altri, che ho una cronica mancanza di tempo e che quelle rare volte che posso uscire a fotografare sono sempre "arrapato" di acquisire immagini, e' cosa davvero dura da raggiungere. Fortunatamente questi soggetti, nella scala di tempo "umana" ed esclusi eventi particolari, non cambiano nel tempoe ci consentono cosi' di utilizzare riprese fatte in tempi diversi. Nonostante questo, i tempi delle immagini migliori potrebbero comunque non essere lunghissimi ed ecco perche' ho pensato ad una collaborazione.
Ringrazio l'amico Giovanni Benintende :D per avermi messo a disposizione i suoi dati di M33 (quella pubblicata nel suo sito) e che fu gia' una collaborazione (con parte dei miei colori).
Ecco quindi pubblicato il risultato di questo, a mio avviso riuscitissimo esperimento, nella sezione galassie in due versioni, come da mio nuovo corso, la normale e la deep+H-Alpha.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 8:43
Messaggi: 195
Località: Bergamo
Semplicemente sbalorditive :shock:
Complimenti e speriamo di vedere altri gioielli in "società" :D

Ciao Dario.

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ti giuro che sto applaudendo da solo come no scemo davanti al monitor! 8D
:D Bellissima!!

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un'altra immagine così e ti faccio bannare :twisted: :twisted:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meravigliosa, le tue immagini sono sempre un qualcosa di straordinario!

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Altro bellissimo lavoro Giovanni!

se posso , ma solo a titolo di gusto personale ,
trovo la colorazione delle stelle un po esagerata
ma potrebbe trattarsi , ripeto , di gusto o anche
di regolazione del monitor differente.

complimenti!

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle Joe, entrambe.

Quella normale è una delizia, al solito il nucleo è splendidamente elaborato. Molto elevato comunque il contrasto.

Quella deep è veramente ipnotica, fosforescente. E' decisamente "sparata", e sicuramente esagerata ma vince nel restituire tutta la sensazione di ampiezza di questo oggetto, fino a farlo diventare un immenso e compatto disco di luce azzurra.

Caio, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche questa e' bellissima come tutte le altre foto, sono una gioia per gli occhi, che belle bravo :wink:

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 14:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni, M 33 non è facile per niente,
qui la resa e l'elaborazione sono davvero
eccezionali! Davvero bella!! Anche qui personalmente preferisco la versione meno spinta,
l'altra forse risulta un poco "piatta".
Vedo che c'è pure lo zampino di Gianni, allora
complimenti pure a lui.. :-)
Ciao
Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ancora Johnny. Vedo che hai fatto un lavoro straordinario.

Per Andrea: grazie per esserti complimentato anche con me, ma qui l'80% del merito è di Johnny che ha utilizzato al meglio una mia immagine realizzata quando ero ancora un... anatroccolo :roll:

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010