1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 279 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 28  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2017, 22:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Altro screenshot di mobile observatory. Ho visto in visuale tutte le stelle dello schermo. Sirio b non e' rappresentata ma si trova a sx di sirio a..a ore 8.45. nella foto di ares si trova a ore 14.

Immagine

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2017, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10638
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
lo so Carlo. stiamo cercando di dirlo da qualche ora :)
Ares non c'è nulla di male a sbagliare... nè a credere di aver visto una cosa che invece si rivela poi essere un'altra...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2017, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Carlo io non voglio imbrogliare nessuno..altrimenti non la postavo qua e non cercavo di fare tutte le ricerche insieme a voi..ho chiesto anche di usare la mia foto per sovrapporla come vi pare nei vostri software e per lennesima volta ti ripeto che non hai nessun diritto di rivolgerti cosi con strafottenza nei miei confronti intesi?! Io non sto insultando nessuno..e non vedo come mai i moderatori debbano intervenire visto che non sto violando nulla nel regolamento..semmai dovrebbero intervenire per dare una regolata a chi usa certi atteggiamenti e certi toni..datti una calmata bello..anche se non fosse sirio b nulla giustifica il modo in cui ti stai rivolgendo a me

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2017, 23:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti aggiungo questa comparazione. Le stelle della foto ci sono tutte anche nello screen. Nella tua foto la pallina che chiami sirio b si trova a dx e in alto rispetto a sirio a. Nella realta' sirio b attualmente si trova a sx e leggermente piu' in basso di sirio a. Devo continuare?

Immagine

Non mi sembra di essere stato strafottente. Semplicemente non trovo corretto che tu vada in giro per il web a dire cose false. Ti abbiamo fatto capire che non hai fotografato sirio b. Se ti ostini a non crederci e' un problema solo tuo.

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2017, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Anche se fosse non sono ne il primo ne l ultimo che si scambia decine e decine di messaggi con altri astrofili cercando di capire se si è catturato sirio b o meno..purtroppo anche tenendo conto dell altro terzetto di stelle dalla parte di sirio b e ruotando di pochissimo l immagine a me viene fuori la stessa cosa di quella foto che go pescato su internet dove si vedono due stelline a sinistra affianco a sirio b..e su stellarium pure me le fa vedere..quindi è normale che mi viene qualche dubbio..ma c è bisogno che mi si risponde cosi? Io non vedo molta sicurezza nemmeno in quello che dite voi perche prima mi parlate di pixel caldo,poi che è nella giusta inclinazione ma dal lato sbagliato..poi che è dal lato giusto ma in basso..pure tu carlo un paio di volte ti sei contraddetto..poi che era una stella di campo..ecc ecc..vi vedo un po confusi...ma quello che piu mi fa incavolare è che qualsiasi cosa dico ormai,anche se uso il massimo dell educazione,è che alcuni di voi partono proprio di cattiveria nel rispondermi..te lo ripeto carlo datti una regolata..non sono tuo fratello..se avessimo affrontato un qualsiasi discorso a tu per tu e senza giustificato motivo mi avresti risposto in questo modo poi ti sarebbe passata la voglia..Non sto danneggiando nessuno ne sto dicendo blasfemie ne sto violando qualche regolamento..go postato degli scatti di sirio e vedendo spuntare quel puntino ho condiviso con voi le mie perplessita..ma tu cosa avresti fatto caro Carlo??? Non saresti corso tutto contento a condividere il tuo scatto se difianco a sirio ti compaeiva quel puntino? Vuoi fustigarmi perche preso dell euforia ho pensato di condividere la mia foto qui sul forum? Ma chi sei carlo? Datti una regolata con me...te lo ripeto

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2017, 23:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mamma miaaaaaaa!! Ma non ti si puo' dire niente..cosa mi devo dare una calmata che ti ho risposto con tutta calma? Ti ho risposto piu' con immagini che con parole..non mi sono mai contraddetto. Ho sostenuto da subito che non corrispondevano ne la posizione, ne la distanza ne la luminosita'. Non ti ho offeso..ma ormai ti conosciamo e tu fai tragedie per nulla..quindi evita di buttarla sempre sul personale. Ti abbiamo dimostrato in mille modi che hai preso un abbaglio, e non con l'intenzione di ferirti. Se vuoi continuare il teatrino fa pure..ripeto, non e' un problema mio.

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2017, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
...poi...di 4 foto in tutte e 4 c è un riflesso o un pixel caldo? Possibile? Dal momento in cui mi spostavo anche di metri dalla posizione precedente riportando da capo in posizione tutto il trabbiccolo?

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2017, 23:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non ti so dire cosa sia quella macchia. Ma di sicuro non e' sirio b. Prova a fare altre foto a distanza di qualche giorno..metti mai che hai beccato un satellite geostazionario..ne sparo una tanto per fare qualche ipotesi..

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2017, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Si si sdrammatizza tanto gia sai che ti appoggiano tutti..io non ho detto che mi hai preso a parolacce,ho detto che hai usato dei toni strafottenti...che so distinguerli molto bene da toni cordiali e premurosi ormai a 31 anni..peccato che sei distante senno ne raggionavamo di persona..a prescindere dal tipo di discorso,sappi che io sono una persona che da sempre per prima il massimo del rispetto..ma sai quanti che mi hanno parlato in quel modo senza motivo nella vita ho fatto rabbonire?....ma proprio tanti...
Quindi lo ripeto..possiamo discutere e e magari alla fine lo capisco anche da me se magari ho preso un abbaglio IN BUONA FEDE..ci possiamo scambiare pareri e riconfrontare le foto,ma non accetto che tu usi quei "toni"

Un satellite ci avevo pensato..è la prima cosa che mi e venuta in mente..ma a distanza di minuti mi pare improbabile...su stellarium e iss detector me li indica tutti...poi o,se fosse attaccato cosi vicino a sirio è pur sempre un bel colpaccio..no?? Quando Saprete dirmi esattamente cosa è quel puntino che compare in tutti i miei scatti allora ne riparleremo..

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2017, 0:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Qui nel forum ho trovato anche una simulazione fatta nel 2015 quando sirio b era piu basso..
In basso a sinistra c è anche l orientamento dei punti cardinali quindi anche questa è un immagine invertita destra sinistra come la mia..anche nella mia foto la sinistra corrisponde ad Est.. Ecco qui
download/file.php?id=59539&mode=view

Difatti ecco qua lo schema della posizione di sirio b negli anni con punti cardinali combacianti come nella mia foto.. Da qui potete notare che sirio b ora,nel 2018 risulta in alto a sinistra visto con diagonale a specchio..difatti anche questo schema riporta l Est a sinistra..sara fatto apposta per facilitare gli astrofili...
Allegato:
Capture+_2017-12-25-00-48-52.png
Capture+_2017-12-25-00-48-52.png [ 105.4 KiB | Osservato 1984 volte ]

Allegato:
photostudio_1514102430953.png
photostudio_1514102430953.png [ 935.54 KiB | Osservato 1984 volte ]



Buonanotte e buon Natale

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 279 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 28  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010