1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 12:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2017, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ASI1600 5x300" 5x120" UHC-S Filter
TSAPO102 F5
ASI120 Guiding

samilag
Allegato:
M42_920p.jpg
M42_920p.jpg [ 108.41 KiB | Osservato 955 volte ]

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2017, 16:20 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Innanzitutto complimenti per il nuovo acquisto, davvero tutto un altro pianeta rispetto al precedente sensore.
Mi sembra di capire che hai preso la versione a colori, corretto?
In ogni caso anche con questo sensore vale la raccomandazione fatta in precedenza di cercare di aumentare il numero di pose in modo da diminuire il rumore: puoi benissimo lavorare su più sere e poi sommare tutti i frames insieme (avendoli calibrati in precedenza).
Anche su questa prima prova che posti vedo però stelle un po' troppo "secche", segno quindi (come ti avevo già detto) che forse bisogna rivedere qualcosa nel flusso elaborativo. Da capire poi il motivo di quegli aloni attorno alle stelle luminose...riflessi interni all'ottica oppure un effetto del filtro?
Se il tuo sensore è a colori, forse più che un UHC sarebbe meglio prendere in considerazione un IDAS LPS P2 o similari, con i quali dovrebbe essere più semplice ottenere un buon bilanciamento cromatico.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2017, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roby si sì e’ la color pro, adesso indago, ho la sensazione che sia propio L UHC-S Baader filter a farmi quegli aloni.
Adesso vedo per il filtro che suggerisci, molto utile il tuo suggerimento.
Questo UHC-S stacca molto le Nebula dal fondo ma mi sa che ha il problema c’è tu citi.

Inoltre ho usato AremisRGB per convertire i raw in color , con offset =1, altrimenti usando conversion dei raw con nebulosity e quindi lo staking allineando i frames perdevo il color e ottenevo i colori di M42 con componente primaria blue senza varianti red ecc..

Grazie ancora per questi suggerimenti sui primi test di questa ASI1600.

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010