Finalmente una sessione in cui è filato tutto liscio.
Inizio serata dedicato a M31 e nella seconda dalle 21 alle 23 alla Nebulosa California.
Freddo, insopportabile freddo, la temperatura ad inizio sessione alle 18:30 era sui 4 per arrivare allo 0 verso le 23. Odio rimanere chiuso in macchina con berretto, guanti e calze grosse. Devo trovare una soluzione.
Per quanto riguarda l'elaborazione sono soddisfatto di come sono riuscito a rendere la nebulosa, contenere il rumore e gestire il fondo cielo. Dovrò esercitarmi molto di più nelle gestione delle stelle che come si può notare non sono tutte ben riuscite. Migliorerò.
Consigli e suggerimenti ben accettati.
Data: 15/12/17
Dove: Tra Portegrandi e Caposile, pianura veneta
Condizioni meteo: Aria secca, pochissime nubi, via Lattea percepibile (situazione molto buona per il sito in questione)
Sensore: EOS 450d full spectrum
Filtri: IDAS D1
Obbiettivo: Tair 300 a F/5.6
Light Frames: 40x120" (1h 20'), intervallo tra una foto è la successiva 45"
Dark Frames: 9
Flat Frames: 9
Bias: 4
Elaborazione: DSS PS
Immagine ritagliata del 5%
Allegato:
California_02_web.jpg [ 1.22 MiB | Osservato 1040 volte ]