1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 3:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33 con un filtro V fotometrico
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2017, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Qualcosa di simli forse la postai anni fà ma questa immagine è stata rirpesa la sera del 18 Novembre 2017. Questo perchè da quasi 10 anni stiamo seguendo, fotometricamente, un oggetto peculiare e raro in M33.
La serata aveva un buon cielo, un seeing che non era un granche (le stelle nell'immagine hanno un FWHM di 4".31) ma ha inseguito bene visto che su 12 immagini da 300sec (NON guidate) 9 erano perfette e 3 leggermente mosse. Io le ho usate tutte mediando gruppi di 3 immagini (cosi sparivano i tantissimi raggi cosmici e avevo una immagine perfettamente pulita) e sommate le 4 immagini risultanti. Il tutto con il solito Cassegrain da 369mm di Frasso Sabino (focale 2566mm), scala 1".34/pixel e 22'.5x28'.2 con nord perfettamente in alto ed est a sinistra.
Ovvio che entra solo una piccola parte di M33 (la zona tra il centro e l'est) quella dove si trova l'oggetto che seguiamo, ma sufficiente per mostrare molte zone interessanti-
Ho applicato, con astroart, prima una scala logartmica della luminosità e dopo un filtro DDP (in modo abbastanza forte). Considerate che si arriva a una magn in V di circa 20.5 (praticamente e come se fosse una somma di soli 4 immagini). In V tra l'altro non ha il massimo di sensibilità che invece è nel rosso.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 con un filtro V fotometrico
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2017, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15864
Località: (Bs)
Lavoro assai bello ed notevolmente interessante! :clap:
Insomma ... pose non guidate da 5 minuti a 2566 mm di focale ... :surprise:
Oggetto particolare ... ottimo, ottimo. :clap: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 con un filtro V fotometrico
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2017, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13017
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! Devi usare sempre i filtri! :mrgreen:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 con un filtro V fotometrico
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2017, 6:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Quasi quasi lo uso davvero sempre :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010