Ciao Massimo e Moebius, grazie delle risposte

, si si è tutto chiaro, mi sono solo spiegato male.

Ma succede spesso
Innanzitutto specifico che la procedura è per fare astrofotografia e che di solito utilizzo il tool di allineamento polare di eqmod. Ad ogni modo, ciò che volevo fare era solamente avere la linea verticale della polare perpendicolare al terreno quando ho la barra dei contrappesi verso il basso ad ore 18:00 (posizione di park del tele), cosa che mi è sempre successa da quando ho la montatura (visto che non ho mai svitato il cannocchiale polare per nessun motivo).
So che muovendo l'asse polare ruota solidale anche il cannocchiale e le sue serigrafie, ma siccome quando la barra dei contrappesi è ad ore 18:00 anche l'asse polare è perpendicolari al terreno, ho sempre usato questo riferimento, adesso che ho rimontato tutto non è più così, ma è solo questione di cambiare la procedura nulla di più.
Grazie mille.

Alex.
EDIT:
mi spiego meglio...
Questo è ciò che vedo all'interno del mio cannocchiale polare:
Allegato:
align-2.gif [7.31 KiB]
Mai scaricato
ed è esattamente ciò che vedo all'interno del mio cannocchiale polare quando ho la montatura in posizione ad ore 18:00, barra contrappesi verso il basso.
Ora che ho rimontato il cannocchiale polare dopo aver risolto il problema della messa a fuoco fate conto che vedo il tutto ruotato non più perpendicolare al terreno.
Ri

Alex.
_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.