1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 1499 senza pretese
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2017, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
posto il risultato su NGC1499 (California Nebula) di circa 2 ore di posa con subframe da 5 minuti non guidati a 400 ISO, reflex Canon 1000D Baader. Montatura HEQ5.
L'ottica utilizzata è un obiettivo Jupiter 21M (200 mm di focale) settato a F5.6.
Cielo abbastanza trasparente, ma luci parassite vicine abbastanza fastidiose, infatti ho dovuto ritagliare una parte abbastanza compromessa.
Non ho usato il filtro CLS perchè temevo di ottenere aloni stellari colorati troppo evidenti, ma col senno di poi ho fatto una cavolata.
L'importante era uscire sotto le stelle dopo tanto tempo...

Matteo


Allegati:
ngc1499.jpg
ngc1499.jpg [ 778.1 KiB | Osservato 1630 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1499 senza pretese
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2017, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13014
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutto sommato non mi sembra male.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1499 senza pretese
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2017, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Anche a me non dispiace!bravo!
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1499 senza pretese
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2017, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i commenti.
Ricontrollando ho scoperto che ho diaframmato a f6.3.
In passato a f5.6 ottenevo stelle colorate anche senza filtro. Questa volta no, infatti nn ho dovuto effettuare correzioni in tal senso. La prossima volta proverò ad usare il filtro e l autoguida in modo da avere sub più lunghi e meno rumore.

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1499 senza pretese
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2017, 7:06 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1137
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prima di tutto complimenti per il buon risultato.
Devi aver fatto un ottimo stazionamento per aver avuto stelle puntiformi anche dopo 5 minuti di posa non seguita, molto incoraggiante questo tempo.
La prima domanda è se hai fatto i light flat?
Ed i dark frame? Non so da dove hai ripreso ma, tenendo conto delle serate fredde (almeno al Nord) e che hai scattato a 400 iso vedo tanto rumore. Forse, e lo dico a te ma ti invito al ragionare assieme a me, conviene fare pose più brevi? Io con il mio set-up non arrivo mai oltre i 2 minuti, max 2 minuti e mezzo con un 300 mm e canon 550d e non lotto così tanto con il rumore.
Pure io ho provato la California il 16 dicembre, per ora lascio riposare il file anche perchè devo fare i dei buoni dark dato che durante la serata non avevo tempo e voglia di farli. Vedremo.

Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1499 senza pretese
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2017, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pierpaolo,
Grazie dei complimenti.
Relativamente all'inseguimento devo dire che la Heq5 rispetto alla CG5 che avevo prima è un altra cosa in termini di precisione. Ho stazionato inoltre con cannocchiale polare ben tarato.
Riguardo alla foto ho tirato molto l elaborazione e quindi un po di rumore esce. Inoltre ho notato che nelle prime pose forse il cielo non era ancora perfettamente scuro (ho iniziato a fotografare presto...) infatti nelle ultime pose la nebulosa risaltava di più. Senza contare l IL presente vicino...
Ho usato flat e dark.
Sui tempi di esposizione, a parità di esposizione totale usando iso bassi preferisco tenere sub più lunghi in caso di oggetti come questo in modo da avere una dinamica maggiore e un miglior controllo del fondo cielo.
Avessi avuto l autoguida sarei andato oltre i 300 s...

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010