Ciao, 6mm è una focale molto corta per il mak: fornisce più di 200 ingrandimenti. Per osservare i pianeti personalmente preferisco stare con una pupilla di uscita di circa 1mm, pertanto per il mak, che è un f14, dovresti osservare con un 14mm-12mm. Dai ricordi che ho di quel telescopio, riuscivo a usare con fatica un orto da 7mm. Detto quanto sopra, il vixen or6mm è un ortoscopico di plossl, pertanto ha un'estrazione pupillare molto bassa: insomma è un po' scomodo e devi "incollare" la pupilla all'oculare per osservare. In termini di contrasto, avendo poche lenti, direi che fornisce ottime prestazioni. Sul mak 90 che ha una focale lunghissima, è ortoscopico a tutti gli effetti, nel senso che dovrebbe fornire un'immagine totalmente esente da aberrazioni.
_________________ De kappellatis non disputandum est
Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75. Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20 Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.
|